in taluni casi

  • 1Gramática del italiano — Este artículo es sobre la gramática del idioma. Para un enfoque más general sobre el idioma, véase idioma italiano. La gramática del italiano presenta numerosas analogías con la gramática española, francesa, portuguesa y, sobre todo, la catalana …

    Wikipedia Español

  • 2Michelangelo Console — (* 24. Juli 1812 in Palermo; † 13. Mai 1897 ebenda) war ein italienischer Botaniker. Sein offizielles botanisches Autorenkürzel lautet „Console“. Inhaltsverzeichnis 1 Leben und Wirken 2 Ehrentaxon …

    Deutsch Wikipedia

  • 3fono-, -fono — {{hw}}{{fono , fono}}{{/hw}} primo e secondo elemento: in parole composte significa ‘voce’, ‘suono’: fonografo, fonologia, microfono, telefono | In taluni casi, solo come secondo elemento, significa ‘che parla’ (una data lingua): francofono …

    Enciclopedia di italiano

  • 4foto- — {{hw}}{{foto }}{{/hw}} primo elemento: in parole composte tecniche e scientifiche significa ‘luce’: fotografia, fotosintesi, fototerapia | In taluni casi è accorc. di fotografia: fotogenico, fotomontaggio, fotoromanzo …

    Enciclopedia di italiano

  • 5-uale — [dal lat. ualis, suff. agg. proprio di temi in u ]. Suff. usato per la formazione di alcuni agg. denominali (come portuale ), che in taluni casi si distingue, con leggere sfumature di sign., dall affine suff. ale (come nel caso di statale… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6introduzione — /introdu tsjone/ s.f. [dal lat. introductio onis ]. 1. a. [azione d introdurre, di mettere dentro] ▶◀ immissione, inserimento, inserzione, (non com.) introducimento. ◀▶ estrazione, (lett.) estrusione. b. (estens.) [il diffondersi nell uso: i. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7oltraggiamento — /oltradʒ:a mento/ s.m. [der. di oltraggiare ], non com. [offesa grave all onore, alla dignità, al prestigio di una persona o di un istituzione, in taluni casi perseguita come un reato: subire un o. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ oltraggio (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 8oltraggio — /ol tradʒ:o/ s.m. [dal fr. ant. oltrage, ultrage (mod. outrage ), der. di oltra, ultra (mod. outre ) oltre ; propr. cosa che va oltre (il tollerabile) ]. 1. [offesa grave all onore, alla dignità, al prestigio di una persona o di un istituzione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9quando — [lat. quando ] (in taluni casi, dinanzi a voc. si elide: quand anche, quand ecco ). ■ avv. [alcune volte, con valore correlativo: va a Milano quasi tutti i giorni, q. in auto q. col treno ] ▶◀ a volte, ora. ▲ Locuz. prep.: di quando in quando… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10volontario — /volon tarjo/ [dal lat. voluntarius, der. di voluntas volontà ]. ■ agg. 1. a. [effettuato con piena consapevolezza e intenzionalità: omicidio v. ] ▶◀ calcolato, consapevole, deliberato, (fam.) fatto apposta, intenzionale, studiato, voluto.… …

    Enciclopedia Italiana