in succinto

  • 51fiume — s.m. [lat. flŭmen, der. di fluĕre scorrere ]. 1. (geogr.) [corso d acqua perenne a regime più o meno costante: f. in piena ] ▶◀ (ant.) rivo. ↓ canale, rigagnolo, rivolo, ruscello, torrente. ⇓ affluente, emissario, immissario, tributario.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52laconico — /la kɔniko/ agg. [dal lat. Laconĭcus, gr. Lakōnikós, der. di Lákōn lacedemone, spartano ] (pl. m. ci ). 1. [della Laconia, antica regione della Grecia, e in partic. di Sparta] ▶◀ (lett.) lacedemone, spartano. 2. (estens.) a. [di persona, che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53riassuntivo — agg. [der. di riassunto ]. [che riassume, che costituisce un riassunto: cenni r. ; tavole r. ] ▶◀ compendiario, compendioso, riepilogativo, sinottico, sintetico, succinto (esporre in modo s. ), [in forma di schema] schematico. ◀▶ analitico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54riassunto — [part. pass. di riassumere ]. ■ agg. [esposto in modo succinto: notizie ben r. ] ▶◀ compendiato, condensato, ricapitolato, riepilogato, sintetizzato, sunteggiato, [in forma di schema] schematizzato. ◀▶ analitico, articolato, dettagliato, esteso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55scabro — / skabro/ agg. [dal lat. scaber bra brum ruvido ]. 1. [di superficie, parete e sim., che non è né liscia né uniforme] ▶◀ e ◀▶ [➨ scabroso (1)]. 2. (estens., lett.) [di terreno, suolo e sim., che è deserto e privo di forme di vita: Itaca s. (G.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56scarno — agg. [part. pass., senza suff., di scarnare ]. 1. [molto magro, detto del corpo o di alcune sue parti: viso s. ; mani s. ] ▶◀ macilento, ossuto, (fam.) pelle e ossa, smunto, [di volto] scarnito. ↑ scheletrico. ◀▶ grasso, paffuto, tondo. 2. (fig.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 57schematico — /ske matiko/ agg. [der. di schema, sul modello del gr. skhēmatikós, che però significa relativo alle fasi degli astri ] (pl. m. ci ). 1. [che è caratterizzato dall essenzialità dei tratti, anche con valore spreg.: ha riassunto i fatti in modo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58sintetico — /sin tɛtiko/ agg. [dal gr. synthetikós, der. di sýnthesis sintesi ] (pl. m. ci ). 1. a. [che procede per via di sintesi: esposizione s. ; stile s. ] ▶◀ breve, conciso, sommario, stringato, succinto. ↑ laconico, scarno, sentenzioso, telegrafico.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59sommario — sommario1 /so m:arjo/ agg. [der. di somma ]. 1. [fatto per sommi capi, limitandosi agli elementi fondamentali e trascurando i particolari: racconto s. ] ▶◀ breve, conciso, riassuntivo, sintetico, succinto. ◀▶ analitico, dettagliato, minuzioso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60stringato — agg. [part. pass. di stringare ]. 1. (non com.) [legato o avvolto molto strettamente: era tutta s. nel busto ] ▶◀ serrato, stretto, (fam., scherz.) strizzato. 2. (fig.) [di discorso, stile e sim., caratterizzato da brevità e concisione: un… …

    Enciclopedia Italiana