in stato di detenzione

  • 1stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 2detenzione — {{hw}}{{detenzione}}{{/hw}}s. f. 1 (dir.) Godimento di un bene di cui non si ha la proprietà. 2 Stato di chi è sottoposto all esecuzione di una pena o di una misura di sicurezza detentiva; SIN. Carcerazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 3detenere — de·te·né·re v.tr. (io detèngo) CO 1. avere in proprio possesso, tenere | detenere il titolo di campione, detenere il primato: possederli avendoli conquistati 2. tenere in stato di detenzione: detenere in prigione 3. TS dir. avere in uso o in… …

    Dizionario italiano

  • 4forzato — {{hw}}{{forzato}}{{/hw}}A part. pass.  di forzare ; anche agg. 1 Costretto, obbligato a forza | Condotta, galleria forzata, tubazione o galleria percorsa da liquido sotto pressione | Marcia forzata, più lunga e veloce del normale. 2 Indipendente… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5arrestare — [lat. arrestare, der. di restare fermarsi , col pref. ad  ] (io arrèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [interrompere il funzionamento di una macchina, di un elettrodomestico, ecc.] ▶◀ bloccare, disattivare, fermare, spegnere. ◀▶ accendere, attivare, avviare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6richiudere — ri·chiù·de·re v.tr. CO 1a. chiudere di nuovo, rendere nuovamente inaccessibile dall esterno, riportare alla posizione di chiusura: richiudere la porta, il cassetto 1b. riunire, far combaciare ciò che è composto di due parti o è stato diviso o… …

    Dizionario italiano

  • 7rilasciato — 1ri·la·scià·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → 1rilasciare, rilasciarsi 2. agg., s.m. CO che, chi è stato liberato dopo un periodo di detenzione: il rilasciato è stato immediatamente ricoverato in ospedale 3. s.m. CO fuoriuscita… …

    Dizionario italiano

  • 8evaso — e·và·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → evadere 2. agg., s.m. CO che, chi è fuggito dal luogo di detenzione: è stato catturato uno dei quattro evasi dal carcere …

    Dizionario italiano

  • 9prigionia — pri·gio·nì·a s.f. CO 1a. condizione di chi è prigioniero di guerra: ha fatto tre anni di prigionia in Germania Contrari: libertà. 1b. carcerazione, reclusione: ha sofferto molto la dura prigionia Sinonimi: carcere, detenzione, 1prigione,… …

    Dizionario italiano

  • 10sofferto — sof·fèr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → soffrire, soffrirsi 2a. agg. CO che manifesta sofferenza, tormento, travaglio interiore: sguardo sofferto Sinonimi: addolorato, dolente, sofferente, tormentato. 2b. agg. CO che è stato causa di… …

    Dizionario italiano