in senso letterale

  • 1letterale — let·te·rà·le agg. 1. AD che si riferisce al significato preciso delle singole parole di un testo, di uno scritto e sim.: interpretazione letterale, significato, senso letterale di una frase; traduzione letterale: che traduce il testo originale… …

    Dizionario italiano

  • 2letterale — {{hw}}{{letterale}}{{/hw}}agg. 1 Che corrisponde, che dà l esatto significato della parola di un testo e sim.: senso letterale | Traduzione –l, fatta parola per parola. 2 (mat.) Calcolo –l, in cui, anziché numeri, vi sono lettere che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3letterale — (ant. litterale) agg. [dal lat. tardo litteralis ]. 1. [che si attiene al significato immediato ed esterno delle parole: senso l. di una frase ] ▶◀ ‖ proprio, ristretto, stretto. ◀▶ estensivo, esteso, largo, lato, libero. ‖ figurato, metaforico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4senso — sèn·so s.m. FO 1. facoltà di sentire, di ricevere impressioni e modificazioni fisiche e psichiche ad opera di stimoli esterni o interni | estens., ciascuna specifica funzione ricettiva con cui gli organismi viventi percepiscono tali stimoli e li… …

    Dizionario italiano

  • 5letterale — agg. formale, preciso, testuale □ (di traduzione, di relazione, ecc.) fedele, parola per parola CONTR. allegorico, metaforico, simbolico, estensivo □ libero, approssimativo, a senso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6lettera — le/ttera o le/ttera s. f. 1. segno dell alfabeto, grafema 2. (tipogr.) carattere, battuta 3. senso letterale, interpretazione letterale CONTR. senso lato □ spirito, essenza, morale 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7lettera — / lɛt:era/ o / let:era/ s.f. [lat. littĕra ]. 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l. ] ▶◀ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera di scatola [carattere tipografico di grande… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8forzato — /for tsato/ [part. pass. di forzare ]. ■ agg. 1. [fatto o eseguito senza spontaneità: riso f. ] ▶◀ artefatto, artificiale, artificioso, sforzato. ↑ falso. ◀▶ autentico, genuino, naturale, spontaneo. 2. [che tende a stravolgere la verità o il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9angoscia — s. f. ansia, affanno, angustia, ambascia, ansietà, tensione, disperazione, tormento, travaglio, agonia, inquietudine, oppressione, preoccupazione, magone, tribolo, tortura, tribolazione, ossessione, paranoia □ batticuore, cardiopalmo □ incubo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10morale — A agg. 1. etico, spirituale, interiore □ simbolico, astratto CONTR. materiale, corporeo, fisico, sensibile □ concreto, effettivo 2. (di persona, di azione, ecc.) onesto, buono, giusto, retto, probo, virtuoso, castigato, intemerato, continente,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione