in seguito al terremoto

  • 1terremoto — ter·re·mò·to s.m. 1. AU TS geol. brusco movimento del suolo in seguito a una rapida serie di scosse brevissime causate dalla propagazione delle onde sismiche entro la crosta terrestre: il meridione d Italia è una zona ad alto rischio di terremoti …

    Dizionario italiano

  • 2Cittareale — Escudo …

    Wikipedia Español

  • 3parere — parere1 /pa rere/ s.m. [uso sost. di parere2]. 1. [modo particolare con cui una persona vede e giudica un determinato fatto, una situazione: p. concordi, discordi ; esprimere il proprio p. ; cambiare p. ; rimanere del proprio p. ] ▶◀ avviso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4vittima — {{hw}}{{vittima}}{{/hw}}s. f. 1 Nel rito sacrificale, animale o essere umano offerto, per uccisione, alla divinità: immolare una –v. 2 (fig.) Chi perde la vita o subisce gravi danni personali o patrimoniali, in seguito a calamità, sventure,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5aeromoto — a·e·ro·mò·to s.m. TS geogr. spostamento violento di grandi masse d aria, spec. in seguito a terremoti o esplosioni {{line}} {{/line}} DATA: 1835. ETIMO: comp. di 1aero e del segmento moto di terremoto …

    Dizionario italiano

  • 6vittima — vìt·ti·ma s.f. FO 1. animale o essere umano consacrato o immolato a una divinità: vittima propiziatoria, condurre la vittima all altare 2. chi perde la vita o subisce danni in seguito a gravi eventi come calamità, sciagure, incidenti e sim.: le… …

    Dizionario italiano