in questo mentre

  • 81sic trànsit gloria mundi — Latino: così passa la gloria del mondo. Frase che viene ripetuta tre volte al Pontefice appena eletto, mentre gli si fa ardere davanti agli occhi un batuffolo di steppa posto in cima a una canna, simbolo del carattere effimero delle cose di… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 82foro —    fòro    (s.m.) Il termine rimanda alla retorica di Perelman, nella quale la struttu­ra dell analogia si esrpime con la formula A sta a B come C sta a D . In questo contesto A e B, i termini a proposito dei quali si vuole trarre una conclusione …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 83interesse alla situazione —    interèsse alla situazióne    (loc.s.m.) Nessun comunicato (orale, scritto, ecc.) avviene al di fuori di una determinazione storica, culturale, temporale intimamente connessa alla produzione ed alla strutturazione del comu­nicato stesso. In… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 84solecismo —    (s.m.) È un errorre morfologico o sintattico dovuto a ignoranza individuale o a peculiarità dialettali.    Es.: oggi mi sento più meglio; to scanismo: se tu fosti, voi mi dicevi dicevate ; vanghino, vàdino, fàcci no. Il concetto di solecismo… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 85Cèice —    Era il marito di Alcione, erano tanto felici ed innamorati che osarono paragonarsi a Zeus ed Era. Questo fatto non era gradito agli Olimpi, che per punirli del sacrilego paragone un giorno mentre Cèice a bordo di una nave stava andando a… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 86Cirene —    Figlia di Ipseo e della ninfa Clidanope. Disprezzava i lavori tipici delle donne e per questo diventò un abile cacciatrice. Un giorno mentre lottava senza armi contro un leone, la vide il dio Apollo che volle farne la sua amante, con un… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 87Demetra —    Nota presso i Romani col nome di Cerere, apparteneva alla prima generazione divina degli dei Olimpi, come i fratelli Zeus, Ade e Poseidone e le sorelle Era ed Estia. Era quindi figlia di Crono, che la inghiottì, e di Rea. Alter ego della madre …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 88Niobe —    Figlia di Tantalo e sposa di Anfione. Madre di 14 figli, sette femmine e sette maschi. Le furono uccisi tutti da Apollo e da Artemide per punirla di avere offeso la loro madre, sulla fecondità delle due donne, infatti Latona aveva avuto solo… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 89deficit commerciale —   Eng. trade deficit   Il deficit commerciale è il saldo della bilancia commerciale di uno Stato. Questo valore è equivalente alla differenza tra esportazioni e importazioni; viene detto surplus quando il saldo è positivo, mentre quando è… …

    Glossario di economia e finanza

  • 90valore temporale —   Eng. time value   Il valore temporale, che insieme al valore intrinseco costituisce il prezzo di un contratto di opzioni, dipende unicamente dal tempo mancante alla scadenza. Questo valore è determinabile tramite un algoritmo molto complicato.… …

    Glossario di economia e finanza