in questo mentre

  • 61introcque — in·tròc·que avv. OB LE intanto, in quel mentre: sì mi parlava, ed andavamo introcque (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: 1306. ETIMO: loc. lat. inter hŏc propr. tra questo …

    Dizionario italiano

  • 62loco — 1lò·co s.m. LE luogo: mentre ch i rovinava in basso loco (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: dal lat. lŏcu(m). 2lò·co s.m.inv., lat. TS mus. didascalia che indica di eseguire le note come si trovano scritte sul pentagramma, senza la …

    Dizionario italiano

  • 63nessuno — nes·sù·no agg.indef., pron.indef.m., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. solo sing., con valore negativo, non uno, neppure uno, neanche uno: nessun uomo è più gentile di lui; posposto al verbo richiede una negazione: non lo farei per nessun motivo al… …

    Dizionario italiano

  • 64onde — ón·de avv., cong. LE 1. avv., in proposizioni interrogative, da quale luogo, da dove: onde vien, figlio, o qual n apporti nuove? (Poliziano) Sinonimi: donde. 2. avv., in proposizioni interrogative, perché, per quale motivo: mentre che io cotali… …

    Dizionario italiano

  • 65pizzicare — piz·zi·cà·re v.tr. e intr. (io pìzzico) AD 1a. v.tr., stringere fra il pollice e l indice una parte del corpo, con maggiore o minore forza: pizzicare il braccio a qcn. 1b. v.tr., colloq., pungere: mi ha pizzicato una vespa | anche ass.: le… …

    Dizionario italiano

  • 66q — 1q s.m. e f.inv. CO diciassettesima lettera dell alfabeto (quindicesima dell alfabeto scolastico), il cui nome è ku: q minuscolo, Q maiuscola; corrisponde al suono della consonante occlusiva velare sorda /k/ ed è usata per l articolazione… …

    Dizionario italiano

  • 67quando — quàn·do cong., avv., s.m. FO I. cong. I 1. con valore temporale, seguito da verbo all indicativo, nel tempo, nell epoca, nel momento in cui: quando avrò finito di cenare, uscirò, quando studio uso gli occhiali; anche preceduto da preposizione: da …

    Dizionario italiano

  • 68sfuggire — sfug·gì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., evitare una o più persone, cercando di non avere contatti o rapporti con esse, allontanandosi velocemente o facendo di tutto per non incontrarle: sfuggire un conoscente poco gradito, sfuggire la folla… …

    Dizionario italiano

  • 69sopra- — só·pra pref. si premette produttivamente a verbi, sostantivi, aggettivi | davanti a verbo indica eccesso, superamento di un limite: sopravvalutare; valore locale: sopraelevare; dopo, in senso temporale: sopraggiungere | davanti a sostantivo… …

    Dizionario italiano

  • 70tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano