in prossimità di

  • 81sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 82sovratensione — so·vra·ten·sió·ne s.f. 1. TS elettr. in un circuito elettrico, tensione superiore a quella che occorre per il suo normale funzionamento, dalla quale ci si può proteggere collocando apparecchi opportunamente tarati in prossimità delle… …

    Dizionario italiano

  • 83spampanarsi — spam·pa·nàr·si v.pronom.intr. (io mi spàmpano) 1. TS agr. della vite, perdere i pampini | di fiore, allargare e abbassare i petali in prossimità della sfioritura: le rose cominciano a spampanarsi | BU fig., di persona, spec. di donna, perdere la… …

    Dizionario italiano

  • 84specchiarsi — spec·chiàr·si v.pronom.intr. (io mi spècchio) AD 1. guardarsi in uno specchio o in un altra superficie riflettente: specchiarsi continuamente, specchiarsi in una vetrina Sinonimi: riflettersi, rispecchiarsi. 2a. di qcs., riflettersi,… …

    Dizionario italiano

  • 85su — prep., avv., inter., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. introduce una determinazione di stato in luogo indicando la posizione soprastante rispetto ad altro, a contatto o meno con esso: lo specchio sul camino, la luna sui tetti, poggiò il cappotto sulla… …

    Dizionario italiano

  • 86sub- — pref. è presente in parole di origine latina: subordinare, suddito, sufficiente, sussultare, ed è produttivamente impiegato in italiano davanti a sostantivi, aggettivi, raramente a verbi | davanti a sostantivi inanimati esprime importanza minore …

    Dizionario italiano

  • 87subalpino — su·bal·pì·no agg. CO 1. che si trova ai piedi o in prossimità delle Alpi: città subalpine 2. relativo al Piemonte; parlamento subalpino, quello del Regno di Sardegna, in epoca risorgimentale 3. TS geogr. in biogeografia, che riguarda o si trova… …

    Dizionario italiano

  • 88subappenninico — su·bap·pen·nì·ni·co agg. 1. CO TS geogr. che è ai piedi o in prossimità degli Appennini o relativo alla zona ai piedi degli Appennini: paese, rilievo subappenninico 2. TS stor. di civiltà o cultura, legata allo sviluppo di alcune popolazioni dell …

    Dizionario italiano

  • 89superiore — su·pe·rió·re agg., s.m. FO 1. agg., che si trova più in alto, che sta sopra: la parte superiore di un edificio, di una torre, di un monte, i piani superiori di un condominio Sinonimi: sovrastante. Contrari: inferiore, sottostante. 2a. agg., che è …

    Dizionario italiano

  • 90surfing — sur·fing s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS sport sport acquatico di origine polinesiana, che consiste nel planare in prossimità della spiaggia sulla cresta di onde particolarmente alte e lunghe, mantenendosi in piedi e in equilibrio su un… …

    Dizionario italiano