in prossimità di

  • 111rush — /rʌʃ/, it. /raʃ/ s. ingl. (propr. impeto, foga ), usato in ital. al masch. (sport.) [massima forzatura della velocità da parte di un corridore, di un cavallo da corsa, ecc., in prossimità del traguardo, anche fig., spec. nell espressione rush… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113sotto — / sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb sotto ]. ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114strappo — s.m. [der. di strappare ]. 1. [il tirare con una violenta e rapida scossa: dare uno s. alle redini ] ▶◀ (non com.) strappamento, strappata, strappatura, stratta, strattonata, strattone, tirata. ‖ spinta, spintone. ▲ Locuz. prep.: a strappi 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115sub- — pref. [dal lat. sub, sub sotto ]. 1. Con valore locale, sotto, che sta sotto , indicando cioè posizione sottostante, inferiore: subacqueo, sublunare. 2. (fig.) Per esprimere inferiorità di grado, d importanza: subalterno, subordinato. 3. Sempre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116vapore — /va pore/ s.m. [lat. vapor ōris esalazione ]. 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido per sublimazione: v. d etere, di mercurio, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117vicino — [lat. vicīnus, der. di vicus rione, borgo, villaggio ; propr. che appartiene allo stesso vicus  ]. ■ agg. 1. [che è relativamente a poca distanza rispetto al luogo dato come punto di riferimento: è qui nella stanza v. ; popoli v. ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118volata — s.f. [part. pass. femm. di volare2]. 1. a. [il volare per un determinato tratto, riferito soprattutto a uccelli: la beccaccia, dopo una breve v., si posò nuovamente ] ▶◀ ‖ svolazzamento, svolazzo, volo. b. (estens.) [gruppo di uccelli che volano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119cjnnarèl — ceneriero (detto del gatto accovacciato in prossimità di fonti di calore) …

    Dizionario Materano

  • 120'ngùsc't — in prossimità, verso, circa …

    Dizionario Materano