in prossimità di

  • 101antitesi — /an titesi/ s.f. [dal lat. tardo antithĕsis, gr. antíthesis contrapposizione ]. 1. [contrapposizione fra due leggi, due concetti, due posizioni, ecc.] ▶◀ antinomia, contraddizione, contrapposizione, contrasto, incompatibilità, inconciliabilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102appresso — /a p:rɛs:o/ [lat. tardo ad prĕssum vicino a ]. ■ avv. 1. (non com.) [in un luogo prossimo: restare a. ] ▶◀ accanto, (lett.) accosto, a fianco, allato, (lett.) a tergo, (lett.) daccanto, da presso, di fianco, d intorno, in prossimità, nei pressi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103contiguità — s.f. [dal lat. tardo contiguĭtas atis ]. 1. [l essere contiguo] ▶◀ adiacenza. 2. (estens.) [l essere vicino, nello spazio o nel tempo] ▶◀ prossimità, vicinanza. ◀▶ distanza, lontananza …

    Enciclopedia Italiana

  • 104delta — / dɛlta/ s.m. [dal nome della lettera gr. Δ (delta maiusc.), già usato dai Greci per indicare la regione delle foci del Nilo], invar. (geogr.) [ramificazione di un fiume, con conformazione generalm. triangolare, in prossimità del punto in cui… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106lontananza — /lonta nantsa/ s.f. [der. di lontano ]. 1. [condizione di chi o di ciò che è lontano: la costa era poco visibile a causa della l. ] ▶◀ distanza. ◀▶ prossimità, vicinanza. ▲ Locuz. prep.: in lontananza [in un punto lontano] ▶◀ da (o di) lontano.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107nebbia — / neb:ja/ s.f. [dal lat. nebŭla ]. 1. (meteor.) [ammasso di goccioline d acqua che si formano, in prossimità del suolo o sopra specchi d acqua, per condensazione di vapore d acqua riducendo in modo notevole la trasparenza dell aria e, quindi, la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108paraggi — /pa radʒ:i/ s.m. pl. [dallo sp. paraje, propr. luogo di sosta , attrav. il fr. parages (pl.)]. [luoghi circostanti a un dato punto di riferimento: s aggirava nei p. della villa ] ▶◀ adiacenze, dintorni, pressi, prossimità, vicinanze …

    Enciclopedia Italiana

  • 109passo — passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre stendere ; quindi steso a seccare, ad appassire ]. [che è stato fatto seccare: uva p. ] ▶◀ appassito, passito, secco.   passo2 s.m. [lat. passus us, der. di pandĕre aprire, stendere ; in origine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110propinquità — (ant. propinquitade) s.f. [dal lat. propinquĭtas atis, der. di propinquus propinquo ], lett. [l essere vicino, anche con la prep. a : veggendosi in tanta propinquitade a la gentilissima donna (Dante)] ▶◀ adiacenza, prossimità, vicinanza.… …

    Enciclopedia Italiana