in più punti

  • 1più — [lat. plus, compar. neutro di multus molto ]. ■ avv. 1. a. [come comparativo dell avv. molto, in maggior quantità, in maggior misura: quello chep. conta è che si rimetta presto in salute ] ▶◀ maggiormente. ◀▶ meno, (non com.) minormente. ▲ Locuz …

    Enciclopedia Italiana

  • 2incontrare — [der. del lat. tardo incontra avv. verso, contro ] (io incóntro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trovare qualcuno davanti a sé per caso: i. un amico ] ▶◀ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare (in), (non com.) incontrarsi (in),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3intersecare — in·ter·se·cà·re v.tr. (io intèrseco) 1. TS geom. attraversare in senso perpendicolare o obliquo una linea reale o immaginaria | disporre uno o più enti geometrici in modo che abbiano uno o più punti in comune con altri enti geometrici dati… …

    Dizionario italiano

  • 4intersecarsi — in·ter·se·càr·si v.pronom.intr. (io mi intèrseco) 1. TS geom. rec., attraversarsi in senso perpendicolare o obliquo | disporsi in modo da avere uno o più punti in comune con altri enti geometrici dati Sinonimi: secarsi. 2. CO rec., attraversarsi …

    Dizionario italiano

  • 5tra — prep. FO 1a. introduce un complemento di stato in luogo, anche figurato, indicando una posizione intermedia tra due o più punti: un ruscello tra le rocce, il libro che cerchi è tra il dizionario e il volume rosso, Savona si trova tra Genova e… …

    Dizionario italiano

  • 6distribuire — di·stri·bu·ì·re v.tr. FO 1. dare, consegnare a più persone: distribuire volantini, distribuire i premi, il posto ai ricoverati | assegnare a più persone, spec. secondo un dato criterio: distribuire i posti a tavola, le parti agli attori | dare a… …

    Dizionario italiano

  • 7tabulatore — ta·bu·la·tó·re s.m. TS tecn. nelle macchine da scrivere, dispositivo che consente di spostare il carrello in punti predefiniti all interno della stessa riga in modo da rendere agevole la composizione di numeri, parole e sim. in forma di tabella | …

    Dizionario italiano

  • 8incontrare — in·con·trà·re v.tr., v.intr. (io incóntro) 1. v.tr. FO trovare casualmente qcn.: incontrare un amico per strada, incontrare una persona che si vuole evitare, incontrare dei tipi poco raccomandabili | BU scherz., urtare scontrandosi | CO… …

    Dizionario italiano

  • 9radiotelefono — ra·dio·te·lè·fo·no s.m. TS telecom. 1. apparecchio a installazione fissa o portatile costituito da un radiotrasmettitore e da un radioricevitore, che permette collegamenti radio fra due o più punti su due o più frequenze contemporaneamente, usato …

    Dizionario italiano

  • 10lacero — {{hw}}{{lacero}}{{/hw}}agg. 1 Strappato o stracciato in più punti o in più pezzi: carni lacere; stracci laceri | Ferita lacera, prodotta per strappamento | Ferita lacero contusa, prodotta per strappamento e compressione. 2 (est.) Detto di persona …

    Enciclopedia di italiano