in numero limitato

  • 1numero — s. m. 1. cifra, insieme di cifre □ sigla, segno numerico □ numerazione 2. quantità indeterminata, entità, quantitativo, massa, folla, moltitudine 3. schiera, classe, categoria, novero, serie 4. (di scarpe, di abiti, ecc.) misura, grossezz …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2-io — 1 ì·o suff. ha valore intensivo e forma sostantivi maschili spec. deverbali che indicano azioni prolungate, ripetute, e si riferiscono per lo più a effetti sonori: borbottio, brontolio, calpestio, cigolio, formicolio, mormorio, pigolio, sussurrio …

    Dizionario italiano

  • 3stra- — pref. è presente in un numero limitato di parole di origine latina: straordinario, stravagante, ed è usato produttivamente, spec. davanti ad aggettivi e verbi, con il valore di eccesso, superamento di un limite: stracarico, strafare, strapagare,… …

    Dizionario italiano

  • 4-ario — à·rio suff. forma produttivamente aggettivi che indicano relazione con il sostantivo di base: confusionario, dolciario, dottrinario, ferroviario, giudiziario, immaginario, letterario, rivoluzionario, secondario, viario, voluttuario; molto… …

    Dizionario italiano

  • 5generativismo — ge·ne·ra·ti·vì·smo s.m. TS ling. corrente teorica e insieme delle teorie sviluppate dal linguista statunitense N. Chomsky e da una folta schiera di studiosi a lui ispiratisi, al cui centro vi è l idea che un parlante nativo è in grado, in base a… …

    Dizionario italiano

  • 6-iere — iè·re suff. è presente in sostantivi di origine francese e forma produttivamente sostantivi spec. denominali indicanti prevalentemente attività, professioni, mestieri: arciere, banchiere, cavaliere, contrabbandiere, droghiere, ferroviere,… …

    Dizionario italiano

  • 7-igiano — i·già·no suff. è presente in un numero non grande di aggettivi e sostantivi etnici: astigiano, lodigiano, marchigiano, parmigiano; ha il valore di abitante, originario di, anche in aggettivi derivati da nomi comuni indicanti nozioni geografiche:… …

    Dizionario italiano

  • 8oltre- — ól·tre pref. al di là, superamento di un limite, in numero limitato di aggettivi di origine latina: oltremondano, e di aggettivi e sostantivi (in genere nomi di luogo) di formazione italiana: oltremanica, oltremisura, oltrenaturale, oltrepò,… …

    Dizionario italiano

  • 9s- — pref. è presente in verbi di origine latina: scaldare, schiudere, sporgere, ed è impiegato produttivamente premesso a verbi, in formazioni parasintetiche verbali e nominali, e premesso ad aggettivi e sostantivi con due valori principali:… …

    Dizionario italiano

  • 10oligopolio — {{hw}}{{oligopolio}}{{/hw}}s. m. (econ.) Forma di mercato caratterizzata dall esistenza, di fronte a un numero imprecisato di compratori, di un numero limitato di venditori di un dato bene …

    Enciclopedia di italiano