in modo sconclusionato

  • 1sconclusionato — scon·clu·sio·nà·to agg., s.m. CO 1. agg., privo di senso, di coerenza logica: discorso, ragionamento sconclusionato Sinonimi: assurdo, confuso, delirante, farraginoso, illogico, incoerente, inconcludente, insensato, sconcatenato, sconnesso.… …

    Dizionario italiano

  • 2farneticare — far·ne·ti·cà·re v.intr. (io farnètico; avere) CO 1. parlare in modo sconclusionato per febbre, per stato confusionale e sim.: il malato farnetica da ieri Sinonimi: delirare, sragionare, vaneggiare. 2. estens., dire cose assurde, irragionevoli:… …

    Dizionario italiano

  • 3sconclusionatamente — scon·clu·sio·na·ta·mén·te avv. CO in modo sconclusionato, illogico, insensato: ragionare, discutere sconclusionatamente Sinonimi: illogicamente, insensatamente. Contrari: logicamente, sensatamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1786 …

    Dizionario italiano

  • 4vaneggiare — va·neg·già·re v.intr. (io vanéggio; avere) 1. CO parlare in modo sconclusionato, delirare per febbre, per stato confusionale, ecc. | estens., parlare a sproposito, dire cose assurde o prive di senso: smettila di vaneggiare e parla seriamente;… …

    Dizionario italiano

  • 5farneticare — v. intr. [der. di farnetico agg.] (io farnètico, tu farnètichi, ecc.; aus. avere ). 1. [parlare in modo sconclusionato, per febbre o delirio] ▶◀ (pop.) avere il farnetico, delirare, sragionare, vaneggiare. 2. (estens.) [dire cose irragionevoli]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6logico — lò·gi·co agg., s.m. AU TS filos. 1a. agg., relativo alla logica: principi logici Sinonimi: cartesiano. 1b. agg., riferito alla coerente concatenazione e derivazione delle idee: nesso logico di una dimostrazione Sinonimi: cartesiano. 2a. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 7scombinato — scom·bi·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → scombinare, scombinarsi 2a. agg. CO scompigliato, disordinato: carte scombinate, archivio scombinato Sinonimi: disordinato, sfasato. Contrari: ordinato. 2b. agg. CO estens., sregolato: vita… …

    Dizionario italiano

  • 8strampalato — stram·pa·là·to agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi pensa e agisce in modo strano, stravagante, imprevedibile: il tuo amico è un po strampalato, sei proprio uno strampalato! Sinonimi: balzano, bislacco, bizzarro, strambo, strano, stravagante.… …

    Dizionario italiano

  • 9coerente — co·e·rèn·te agg. CO 1. di qcn., fedele ai propri principi o che agisce in modo conforme al proprio pensiero: essere, dimostrarsi coerente, un uomo coerente con se stesso Sinonimi: costante. Contrari: incoerente, incostante. 2. di ragionamento o… …

    Dizionario italiano

  • 10illogico — il·lò·gi·co agg. CO contrario alla logica, privo di logica: ragionamento, discorso, comportamento illogico; di qcn., che non usa la logica, che si comporta in modo irrazionale Sinonimi: assurdo, contraddittorio, incoerente, incongruente,… …

    Dizionario italiano