in modo pratico

  • 41concretamente — /konkreta mente/ avv. [der. di concreto, col suff. mente ]. [in modo concreto, nella realtà] ▶◀ all atto pratico, effettivamente, in concreto, in effetti, in pratica, praticamente. ◀▶ astrattamente, in astratto, in teoria, teoricamente …

    Enciclopedia Italiana

  • 42realismo — s.m. [der. di reale2]. 1. (filos.) a. [nella filosofia scolastica, corrente e posizione teorica che attribuisce una realtà oggettiva ai concetti universali] ◀▶ concettualismo, nominalismo. b. [nella filosofia moderna, dottrina e corrente che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43rigore — /ri gore/ s.m. [dal lat. rigor oris, der. di rigēre essere rigido ]. 1. (lett.) [compromissione della motilità o della mobilità della muscolatura, di organi o di articolazioni] ▶◀ Ⓣ (med.) rigidità, Ⓣ (med.) rigor. 2. [condizione di freddo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44sportivo — [der. di sport, sul modello del fr. sportif ]. ■ agg. 1. a. [relativo allo sport: attività s. ; impianti s. ] ▶◀ atletico. b. (estens.) [che è fatto per agonismo: nuoto s. ] ▶◀ agonistico, [di vettura] racing. 2. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 45tavolino — s.m. [dim. di tavolo ]. 1. (arred.) [assol., piccolo tavolo per scrivere, studiare, ecc.] ▶◀ scrittoio, scrivania. ▲ Locuz. prep.: fig., a tavolino [in modo astratto, teorico e sim.: risolvere un problema a t. ] ▶◀ astrattamente, in astratto, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46teoretico — /teo rɛtiko/ agg. [dal lat. tardo theoreticus, gr. theoretikós ] (pl. m. ci ). 1. (filos.) [che appartiene o che si riferisce alla teoria] ▶◀ e ◀▶ [➨ teorico agg.]. 2. (estens.) [di persona, che ragiona in modo astratto] ◀▶ concreto, pragmatico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47funzionamento — s. m. funzione, movimento, meccanismo, andamento, regime, esercizio. SFUMATURE funzionamento funzione Si definisce funzionamento il modo in cui un organo, un organismo o un meccanismo svolgono l azione alla quale sono destinati, producendo un… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione