in gran fretta

  • 11ritirata — {{hw}}{{ritirata}}{{/hw}}s. f. 1 Arretramento, ripiegamento spec. di forze militari | Battere in –r, (fig.) andarsene in gran fretta o rinunciare a qlco. | Fare una ritirata strategica, (fig.) coprire un insuccesso cercando scuse non valide. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12volata (1) — {{hw}}{{volata (1)}{{/hw}}s. f. 1 Il volare una volta; SIN. Volo. 2 (est.) Gruppo di animali che volano | Volata di uccelli, stormo. 3 (est.) Movimento o spostamento veloce: fare una volata in macchina | Di –v, di corsa; (est.) in gran fretta. 4… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13precipitevolissimevolmente — avv. (scherz.) a precipizio, con impeto, con gran fretta …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14precipizio — s. m. 1. dirupo, voragine, orrido, abisso, baratro, burrone, strapiombo 2. (fig.) baratro, rovina, perdizione FRASEOLOGIA a precipizio (fig.), con gran fretta, con impeto, precipitevolissimevolmente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15rotta — ro/tta (1) s. f. 1. rottura, breccia, apertura, spaccatura 2. sconfitta, disfatta, sbaraglio, sbaragliamento, fuga CONTR. vittoria, trionfo FRASEOLOGIA a rotta di collo (fig.), a precipizio, in gran fretta, di corsa □ essere in rotta con qualcuno …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano

  • 17Versprechen (Verb.) — 1. Auf blosses Versprechen ist wenig zu rech(n)en. 2. Die am meisten versprechen, haben (pflegen) am wenigsten (zu halten). Frz.: Grand prometteur, petit donneur. (Prov. dan., 394.) Holl.: Groote belovers, slechte betalers. (Harrebomée, I, 46.)… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 18in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …

    Dizionario italiano

  • 19bello — / bɛl:o/ [lat. pop. bellus carino, grazioso ] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20lentamente — /lenta mente/ avv. [der. di lento, col suff. mente ]. 1. [in modo lento] ▶◀ adagio, (fam.) a passo di lumaca, a rilento, (scherz.) lemme lemme, lento, piano (piano), tranquillamente. ◀▶ affrettatamente, alacremente, alla svelta, celermente, di… …

    Enciclopedia Italiana