in fioritura

  • 111declino — de·clì·no s.m. 1. BU pendenza del terreno; declivio | estens., tramonto di un pianeta, un astro e sim. 2. CO fig., perdita di forza, di prestigio, di prosperità, di efficienza e sim., decadenza: il declino di un uomo politico, di un intero popolo …

    Dizionario italiano

  • 112effimero — ef·fì·me·ro agg., s.m. 1a. agg. CO che dura un giorno solo; estens., di breve durata: gioia effimera, piacere effimero Sinonimi: 1breve, caduco, 1corto, fragile, fugace, fuggevole, labile, momentaneo, passeggero, temporaneo. Contrari: duraturo,… …

    Dizionario italiano

  • 113estate — e·stà·te s.f. FO 1a. la stagione più calda dell anno, fra la primavera e l autunno, che nel nostro emisfero è compresa fra il 21 giugno e il 23 settembre e nell emisfero australe fra il 21 dicembre e il 21 marzo: un estate calda, afosa, torrida,… …

    Dizionario italiano

  • 114fenologia — fe·no·lo·gì·a s.f. TS ecol. branca dell ecologia che studia i rapporti tra i fattori climatici e la manifestazione stagionale di alcuni fenomeni della vita vegetale (fioritura, maturazione dei frutti, caduta delle foglie e sim.) o della vita… …

    Dizionario italiano

  • 115figurazione — fi·gu·ra·zió·ne s.f. 1. CO descrizione, rappresentazione attraverso figure | figura, cosa che viene raffigurata: affreschi con figurazioni allegoriche 2. TS med. caratteristica di alcune manifestazioni cutanee di assumere una forma ben definita,… …

    Dizionario italiano

  • 116fiorifero — fio·rì·fe·ro agg. CO che produce fiori; che ha una ricca fioritura: alberi fioriferi {{line}} {{/line}} DATA: 1768. ETIMO: dal lat. florĭfĕru(m), comp. di flos, floris 1fiore e fer fero , con influsso di 1fiore …

    Dizionario italiano

  • 117fiorita — fio·rì·ta s.f. CO 1a. insieme di fiori e foglie sparso per terra come decorazione in segno di festa 1b. scherz., insieme di oggetti sparsi in disordine: sul pavimento c era una fiorita di foglietti | fiorita di neve: leggera nevicata 2. BU… …

    Dizionario italiano

  • 118fitocromo — fi·to·crò·mo s.m. TS biochim. cromoproteina vegetale fotorecettrice che ha la funzione di regolare i diversi processi fisiologici vegetali come la germinazione dei fiori, l induzione della fioritura, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 119florido — flò·ri·do agg. CO 1. che è nel pieno della fioritura, rigoglioso: una florida vegetazione Sinonimi: fiorente, lussureggiante, rigoglioso. Contrari: appassito, 1sfiorito. 2. estens., che denota energia e vigore, che ha una conformazione sana e… …

    Dizionario italiano

  • 120fotoperiodo — fo·to·pe·rì·o·do s.m. TS bot., zool. durata del periodo d illuminazione del giorno e intensità delle radiazioni luminose come fattori che influenzano la fisiologia delle piante, ad es. i fenomeni di fioritura o di caduta delle foglie, e le… …

    Dizionario italiano