in fatto e in diritto

  • 21tuo — tù·o agg.poss. di seconda pers.sing., pron.poss. di seconda pers.sing. FO I. agg.poss. di seconda pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a te: la tua scrivania, il tuo cane, i tuoi vestiti; posposto: questa è roba tua, sono… …

    Dizionario italiano

  • 22riconoscimento — /rikonoʃi mento/ s.m. [der. di riconoscere ]. 1. [fatto di riconoscere persone, cose e sim., che già si conoscono: r. di un luogo ] ▶◀ identificazione, individuazione. 2. a. [presa d atto dell esistenza e della validità di una situazione, di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23ripetibilità — s.f. [der. di ripetibile ]. 1. (giur.) [il fatto di spettare di diritto: r. di una prestazione ] ◀▶ irripetibilità. 2. a. [il fatto di poter essere ottenuto, realizzato di nuovo: r. di un successo ] ◀▶ irripetibilità. b. [il fatto di poter essere …

    Enciclopedia Italiana

  • 24merito — 1mè·ri·to s.m. FO 1. l essere degno, l aspirare a un riconoscimento, una lode o un castigo: premiare, punire a seconda del merito | diritto alla stima, alla ricompensa, all elogio, ecc., acquisito in base alle proprie capacità o alle opere… …

    Dizionario italiano

  • 25osservatore — os·ser·va·tó·re agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., che, chi osserva: punto di vista dell osservatore 1b. agg., s.m., che, chi ha capacità di cogliere elementi che normalmente sfuggono: essere un osservatore attento e imparziale, un acuto osservatore… …

    Dizionario italiano

  • 26servitù — ser·vi·tù s.f.inv. 1. TS stor. condizione giuridica ed economica di servo, di schiavo 2. BU estens., mancanza di libertà e indipendenza politica; sottomissione, asservimento: la servitù di un popolo, di una nazione Sinonimi: schiavitù. 3. BU fig …

    Dizionario italiano

  • 27ragione — {{hw}}{{ragione}}{{/hw}}s. f.  ( troncato in ragion  in alcune locuz. : a ragion veduta ; la ragion di Stato ; la ragion d essere  e sim. ) 1 La facoltà di pensare stabilendo rapporti e legami tra i concetti, di giudicare bene discernendo il vero …

    Enciclopedia di italiano

  • 28de iure — /de jure/ locuz. lat. (propr. di diritto ), usata in ital. come avv. e agg. invar. (giur.) [espressione usata per indicare conformità all ordinamento giuridico] ▶◀ di diritto, Ⓖ per legge. ◀▶ de facto, di fatto …

    Enciclopedia Italiana

  • 29giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 30certificato —   1) Eng. certificate   Si tratta di un documento che convalida e conferma una dichiarazione o un fatto. Può anche costituire un diritto di proprietà ( certificato azionario ), un diritto di credito ( cambiale ), o un investimento ( certificato… …

    Glossario di economia e finanza