in fase di realizzazione

  • 1operante — {{hw}}{{operante}}{{/hw}}part. pres.  di operare ; anche agg. Che produce effetto: farmaco operante | Divenire –o, entrare nella fase della realizzazione pratica, dell applicazione concreta …

    Enciclopedia di italiano

  • 2preparazione — /prepara tsjone/ s.f. [dal lat. praeparatio onis ]. 1. a. [il fatto di rendere pronto qualcosa per un uso o uno scopo: p. del buffet, del palco per gli ospiti ] ▶◀ allestimento, apparecchiamento, apprestamento, approntamento, (ant.) preparamento …

    Enciclopedia Italiana

  • 3embrione — s. m. 1. (biol.) CFR. feto 2. (bot., di piante) abbozzo, germe 3. (fig.) abbozzo, fase iniziale, seme CONTR. realizzazione, fase finale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4atto — 1àt·to s.m. FO 1. azione intenzionale: atto di coraggio, di giustizia; atto nobile, eroico | nell atto di, sull atto di, nel momento stesso in cui si compie un azione: sorprendere qcn. nell atto di rubare Sinonimi: 1fatto, gesto, opera,… …

    Dizionario italiano

  • 5organizzare — or·ga·niz·zà·re v.tr. FO 1a. ordinare, disporre vari elementi in modo che insieme concorrano alla realizzazione di un fine comune: organizzare un lavoro, organizzare un ufficio, un azienda | dare una sistemazione organica, coordinare: organizzare …

    Dizionario italiano

  • 6attività — {{hw}}{{attività}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di chi è attivo, agisce in modo attivo | Essere in –a, in movimento, in azione; essere in servizio, in funzione; SIN. Operosità; CONTR. Inattività. 2 (geol.) Fase di effettiva eruzione da parte di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7implementare — {{hw}}{{implementare}}{{/hw}}v. tr. (io impleménto) Rendere operante, attivo, passando dalla fase di progetto alla realizzazione, detto spec. di impianti, sistemi, programmi informatici. ETIMOLOGIA: dall ingl. (to) implement, che deriva dal lat.… …

    Enciclopedia di italiano