in differita

  • 1differita — s.f. [part. pass. femm. di differire ]. (radiotel.) [trasmissione di avvenimenti in orario successivo al loro effettivo svolgimento: la d. di un incontro di boxe ] ◀▶ diretta …

    Enciclopedia Italiana

  • 2differita — dif·fe·rì·ta s.f. CO trasmissione televisiva che viene registrata e mandata in onda solo successivamente: la differita è alle cinque Contrari: diretta. {{line}} {{/line}} DATA: 1984. ETIMO: der. di differito. POLIREMATICHE: in differita:… …

    Dizionario italiano

  • 3differita — {{hw}}{{differita}}{{/hw}}s. f. Trasmissione radiotelevisiva registrata e mandata in onda in un momento successivo; CONTR. Diretta |  Nella locuz. avv. in –d, non dal vivo: seguire in TV una partita di calcio in –d …

    Enciclopedia di italiano

  • 4differita — pl.f. differite …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5differita — s. f. registrata CONTR. diretta …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6diretta — /di rɛt:a/ s.f. [femm. sost. dell agg. diretto ]. (radiotel.) [trasmissione televisiva o radiofonica mandata in onda nello stesso momento in cui viene realizzata: la d. di una partita di calcio ] ◀▶ differita. ▲ Locuz. prep.: in diretta ▶◀ dal… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7simultanea — /simul tanea/ s.f. [femm. sost. dell agg. simultaneo ]. [traduzione effettuata mentre il discorso viene pronunciato] ◀▶ differita. ▲ Locuz. prep.: in simultanea [effettuato via via che i fatti si succedono o che i discorsi vengono pronunciati:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8Christian mortalism — incorporates the belief that the human soul is not naturally immortal,[1][2][3][4][5] and the belief that the soul is uncomprehending during the time between bodily death and Judgment Day resurrection …

    Wikipedia

  • 9differito — dif·fe·rì·to p.pass., agg. 1. p.pass. → differire 2. agg. CO rimandato, rinviato nel tempo: retribuzione differita Sinonimi: prorogato, rinviato, ritardato …

    Dizionario italiano

  • 10diretta — di·rèt·ta s.f. CO trasmissione radiotelevisiva in onda simultaneamente rispetto alla ripresa: gli imprevisti della diretta Contrari: differita. {{line}} {{/line}} DATA: 1966. ETIMO: der. di diretto. POLIREMATICHE: in diretta: loc.agg.inv …

    Dizionario italiano