in che posizione gioca

  • 1ala — 1à·la s.f. FO 1a. organo mobile del volo, spec. di uccelli e insetti, e, in diverse religioni e mitologie, di esseri ritenuti capaci di volare, generalmente coperto di penne o membranoso: aprire, muovere, battere le ali; apertura d ali; un… …

    Dizionario italiano

  • 2ruolo — ruò·lo s.m. AU 1a. catalogo, registro dove sono elencate per numero progressivo o per ordine alfabetico persone o cose di una determinata categoria o associazione Sinonimi: lista, registro. 1b. elenco di persone facenti parte di un impresa, di un …

    Dizionario italiano

  • 3arretrato — ar·re·trà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → arretrare, arretrarsi 2a. agg. AU situato indietro rispetto a un punto di riferimento spaziale: poltrona, fila arretrata, palazzo arretrato rispetto alla strada Sinonimi: retrocesso, retrostante.… …

    Dizionario italiano

  • 4dama (1) — {{hw}}{{dama (1)}{{/hw}}s. f. 1 Titolo accordato un tempo solo alle donne di altissimo rango, poi esteso a tutte le nobildonne | Donna di elevata condizione | Dama di compagnia, donna stipendiata per tenere compagnia a persone anziane benestanti …

    Enciclopedia di italiano

  • 5attaccante — at·tac·càn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → attaccare 2. agg. FO che attacca: l esercito attaccante 3. s.m. e f. FO nel calcio, nella pallanuoto, nel rugby e sim., chi gioca in attacco, chi è schierato in posizione avanzata Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6centroterzino — cen·tro·ter·zì·no s.m. OB TS sport nel calcio, centromediano che gioca in posizione arretrata {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: comp. di 1centro e terzino …

    Dizionario italiano