in alcune regioni

  • 1giungla — (disus. iungla) s.f. [dall ingl. jungle, indost. jangal, sanscr. jaṅgala deserto ]. 1. (geogr.) [zona coperta di vegetazione ricca e intricata, tipica di alcune regioni monsoniche, con alta percentuale di piante caducifoglie] ▶◀ ‖ foresta. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2aquette — ⇒AQUETTE, subst. fém. A. Rare. Liqueur italienne composée d eau, de vin et de divers aromates. Rem. Attesté ds la plupart des dict. gén. du XIXe et du XXe siècle. B. Autre dénomination de l aqua toffana : • Ce qui surtout faisait frémir le… …

    Encyclopédie Universelle

  • 3agnolotto — a·gno·lòt·to s.m. CO pasta fresca di forma rotonda o quadrangolare ripiena spec. di carne, verdura e formaggio: agnolotti alla piemontese {{line}} {{/line}} VARIANTI: agnellotto. DATA: av. 1646. ETIMO: prob. da *anegliotto, der. di anegli, var.… …

    Dizionario italiano

  • 4bancale — ban·cà·le s.m. 1. CO lungo banco con schienale 2. TS tecn. basamento, spec. di ghisa, su cui sono montati gli elementi mobili di una macchina utensile 3a. TS tecn. → pallet 3b. TS mar. trave a piano inclinato usata nelle operazioni di scarico… …

    Dizionario italiano

  • 5berretta — ber·rét·ta s.f. CO 1. berretto 2. copricapo di forma quadrata con tre spicchi rialzati e nappa centrale, indossato dai membri del clero in colori diversi a seconda del grado: berretta rossa, quella portata dai cardinali; berretta nera, quella… …

    Dizionario italiano

  • 6cappero — càp·pe·ro s.m. 1a. TS bot.com. arbusto cespuglioso del genere Cappero (Capparis spinosa) che cresce spontaneamente in alcune regioni calde dell Europa, dell Asia e dell Africa, con foglie piccole e fiori grandi e rosati | AD bocciolo di tale… …

    Dizionario italiano

  • 7costo — 1cò·sto s.m. 1a. FO TS econ. prezzo in denaro necessario all acquisizione di merci o servizi, o anche alla loro produzione Sinonimi: importo, prezzo, valore. 1b. LE fig., fatica, sacrificio: appresso i savi che parlavan sie | che l andar mi… …

    Dizionario italiano

  • 8favaggine — fa·vàg·gi·ne s.f. TS bot.com. pianta erbacea (Zygophyllum fabago) originaria dell Asia centrale e occidentale e dell Africa settentrionale, provvista di foglioline usate in alcune regioni come vermifughe e di fiori che vengono consumati sott… …

    Dizionario italiano

  • 9gola — 1gó·la s.f. 1a. AU canale posteriore alla bocca, attraverso cui il cibo passa allo stomaco e l aria arriva ai polmoni, e in cui sono situate le corde vocali e le tonsille: avere la gola arrossata, mi si è conficcata una spina in gola 1b. TS anat …

    Dizionario italiano

  • 10iatagan — ia·ta·gàn s.m.inv. TS arm. sciabola corta con impugnatura senza guardia, lama a un solo taglio leggermente ricurva in punta, diffusa in Europa orientale, in Asia Minore e in alcune regioni dell Africa {{line}} {{/line}} VARIANTI: yatagan. DATA:… …

    Dizionario italiano