in (via di) costruzione

  • 21Musee Bagatti Valsecchi — Musée Bagatti Valsecchi Musée Bagatti Valsecchi …

    Wikipédia en Français

  • 22Musée Bagatti Valsecchi — Une Madone de la Renaissance visible au musée …

    Wikipédia en Français

  • 23Giovanni Boldini — en 1910. Giovanni Boldini (Ferrara, 31 de diciembre de 1842 París, 11 de enero de 1931), fue un pintor italiano. Contenido 1 Biografía …

    Wikipedia Español

  • 24Delta-V (musical group) — For other uses, see Delta v (disambiguation). Delta V Origin Italy Genres Pop Years active 1995 present Labels BMG Ricordi Virgin Records …

    Wikipedia

  • 25Milan–Bologna high-speed railway — The high speed line next to the Autostrada A1 near Pieve Fissiraga …

    Wikipedia

  • 26piramidale — pi·ra·mi·dà·le agg. CO 1. che ha forma di piramide: costruzione, edificio piramidale 2. fig., di organizzazione, dotata di una base operativa ampia e di vari livelli intermedi via via più ristretti, ciascuno sottoposto gerarchicamente a quello di …

    Dizionario italiano

  • 27traversa — {{hw}}{{traversa}}{{/hw}}s. f. 1 Nelle orditure orizzontali costituite da due ordini di travi disposte secondo due direzioni in genere ortogonali, ciascuna delle travi trasversali che di regola sorreggono quelle longitudinali. 2 Elemento… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29spianare — [lat. explanare rendere piano e fig. chiarire , der. di planus, col pref. ex  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo ] ▶◀ appianare, livellare, pareggiare, (non com.) pianeggiare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30argomento probante —    argoménto probante    (loc.s.m.) Rappresenta la dimostrazione della validità di una tesi. San Tommaso definiva la prova come: ciò che convince la mente a dare a qualcuno il proprio assenso . Le prove dovevano esse­re esibite dal retore nel… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani