imputare

  • 91addebitare — v. tr. [der. di debito2, col pref. a 1] (io addébito, ecc.). 1. (banc.) [ascrivere a debito, con la prep. a del secondo arg.: a. una somma a qualcuno ] ◀▶ ‖ ✻ accreditare. 2. (fig.) [considerare colpevole, con la prep. a del secondo arg.: gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92ascrivere — /a skrivere/ v. tr. [dal lat. adscribĕre, der. di scribĕre scrivere , col pref. ad  ] (coniug. come scrivere ). 1. (non com.) [porre qualcuno in un gruppo, in una serie e sim., con la prep. in del secondo arg.: a. un nuovo atleta nel numero dei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93imputabile — /impu tabile/ agg. [der. di imputare ]. 1. [di azione, colpa e sim., che si possono attribuire a qualcuno: l errore non è i. a nessuno di noi ] ▶◀ addebitabile, ascrivibile, attribuibile. 2. [di persona, che può essere ritenuto responsabile di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94imputato — [part. pass. di imputare ]. ■ agg. 1. [che è ritenuto responsabile di qualcosa, con la prep. a : delitto i. alla mafia ] ▶◀ addebitato, ascritto, attribuito. 2. (giur.) [di persona nei confronti della quale è esercitata l azione penale, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95incolpare — [dal lat. tardo inculpare ] (io incólpo, ecc.). ■ v. tr. [ritenere o dichiarare colpevole di qualcosa, con la prep. di del secondo arg.: i. un uomo di un furto ] ▶◀ accusare, Ⓣ (giur.) imputare, Ⓣ (giur.) incriminare, puntare l indice (contro).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96scagionare — [der. di cagione, col pref. s (nel sign. 4)] (io scagióno, ecc.). ■ v. tr. 1. [dimostrare l innocenza di una persona o la sua estraneità a un fatto, anche con la prep. da del secondo arg.: l avvocato lo scagionò dall accusa di furto ; sono stato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97scolpare — [der. di colpa, col pref. s (nel sign. 4)] (io scólpo, ecc.), non com. ■ v. tr. [sollevare dalle responsabilità di una colpa] ▶◀ assolvere, discolpare, Ⓣ (giur.) prosciogliere, scagionare. ‖ difendere, giustificare, scusare. ◀▶ accusare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98scomputare — v. tr. [der. di computo, col pref. s (nel sign. 4)] (io scòmputo, ecc.). (econ.) [togliere da un totale: dall incasso sono già state scomputate le spese ] ▶◀ dedurre, (burocr.) defalcare, detrarre, sottrarre. ◀▶ aggiungere, computare, imputare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99scontare — v. tr. [der. di conto, col pref. s (nel sign. 4)] (io scónto, ecc.). 1. a. [scorporare da un importo complessivo: s. il 20% dal totale ] ▶◀ dedurre, (burocr.) defalcare, detrarre, levare, scalare, scomputare, sottrarre, togliere. ◀▶ aggiungere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100tacciare — v. tr. [der. di taccia ] (io tàccio, ecc.). [attribuire a qualcuno una colpa o un vizio, con la prep. di del secondo arg.: lo tacciarono di tradimento ] ▶◀ accusare, imputare, incolpare. ‖ bollare, incriminare …

    Enciclopedia Italiana