impugnare i

  • 51redine — rè·di·ne s.f. CO 1. spec. al pl., nei finimenti del cavallo, ciascuna delle due lunghe strisce di cuoio fissate al morso e impugnate da chi cavalca o guida l animale: impugnare, tenere, stringere, tirare, allentare le redini Sinonimi: briglia. 2 …

    Dizionario italiano

  • 52ricorrere — ri·cór·re·re v.intr. (io ricórro; essere) FO 1a. rivolgersi a qcn. per ottenere aiuto, informazioni, favori, conforto, ecc.: ricorrere agli amici nei momenti di tristezza, ricorrere a un architetto per restaurare l appartamento, sono dovuto… …

    Dizionario italiano

  • 53saldamente — sal·da·mén·te avv. CO 1. in modo saldo, fermo o stabile: reggersi saldamente sulle gambe Sinonimi: fermamente. 2. con forza, con saldezza: afferrare, impugnare saldamente Sinonimi: solidamente. 3. fig., fermamente, stabilmente: valori saldamente… …

    Dizionario italiano

  • 54spada — spà·da s.f. 1. FO arma bianca con lama dritta, piatta e appuntita di lunghezza variabile, a uno o due tagli, munita di impugnatura, usata fin dall antichità come arma da guerra: impugnare, brandire la spada | morire con la spada in pugno,… …

    Dizionario italiano

  • 55testamento — te·sta·mén·to s.m. 1. AU TS dir. atto scritto personale e revocabile con cui si dispone del proprio patrimonio o di parte di esso, per quando si sarà cessato di vivere: testamento valido, falso, stendere, stilare, redigere il testamento, revocare …

    Dizionario italiano

  • 56trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …

    Dizionario italiano

  • 57volante — 1vo·làn·te p.pres., agg., s.f., s.m. 1. p.pres. → 1volare 2. agg. AU che vola, che è in grado di volare: insetto volante 3. agg. TS arald. di uccello, rappresentato mentre vola 4. agg. AU fig., privo di una collocazione stabile, provvisorio; che… …

    Dizionario italiano

  • 58afferrare — {{hw}}{{afferrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io afferro ) 1 Prendere e tenere stretto con forza. 2 (fig.) Saper profittare di una circostanza favorevole: afferrare l occasione. 3 (fig.) Comprendere bene il significato di qlco.: afferrare un idea; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59brandire — {{hw}}{{brandire}}{{/hw}}v. tr.  (io brandisco , tu brandisci ) Impugnare saldamente o agitare con forza un arma o un corpo contundente | (est.) Agitare qlco. con violenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 60impugnatura — {{hw}}{{impugnatura}}{{/hw}}s. f. 1 Modo di stringere in pugno | Atto dell impugnare. 2 Parte di un oggetto che deve essere stretta nella mano: l impugnatura della cinepresa …

    Enciclopedia di italiano