improvviso e violento

  • 21congiura — {{hw}}{{congiura}}{{/hw}}s. f. Accordo segreto diretto al rovesciamento improvviso e violento dell organizzazione politica dominante: la congiura di Catilina | (est.) Complotto ai danni di una o più persone (anche scherz.); SIN. Intrigo,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22ira — {{hw}}{{ira}}{{/hw}}s. f. 1 Moto dell animo, improvviso e violento, che si rivolge contro qlco. o qlcu. | Infiammarsi, accendersi, avvampare, ardere d ira, essere oltremodo irato; SIN. Collera | Nella teologia cattolica, uno dei sette vizi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23rigurgito — {{hw}}{{rigurgito}}{{/hw}}s. m. 1 Ritorno vorticoso all indietro, detto di acque troppo gonfie o arrestate da un ostacolo (anche fig.): il rigurgito del fiume. 2 (fig.) Improvviso e violento ritorno, spec. di breve durata, di un fenomeno negativo …

    Enciclopedia di italiano

  • 24rimescolamento — {{hw}}{{rimescolamento}}{{/hw}}s. m. 1 Operazione del rimescolare. 2 (est., fig.) Rimaneggiamento, mutamento | (fig.) Turbamento improvviso e violento …

    Enciclopedia di italiano

  • 25scoppiare (1) — {{hw}}{{scoppiare (1)}{{/hw}}v. intr.  (io scoppio ; aus. essere ) 1 Spaccarsi improvvisamente, a causa dell eccessiva tensione, pienezza o forza interna, producendo un grande fragore: la caldaia è scoppiata | Esplodere, detto di arma o di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26ventata — {{hw}}{{ventata}}{{/hw}}s. f. 1 Violenta folata di vento. 2 (fig.) Movimento improvviso e violento di sentimenti, impulsi, idee e sim.: ventata rivoluzionaria; una ventata di follia …

    Enciclopedia di italiano

  • 27conflagrazione — /konflagra tsjone/ s.f. [dal lat. conflagratio onis, der. conflagrare ardere ]. 1. [sviluppo improvviso e violento di fiamme] ▶◀ ⇑ incendio. 2. (fig.) [manifestazione improvvisa e violenta di qualcosa di negativo: c. bellica ] ▶◀ deflagrazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28fucilata — s.f. [der. di fucile ]. 1. [colpo sparato col fucile] ▶◀ schioppettata. ⇑ sparo. 2. (sport.) [nel calcio, tiro improvviso e violento contro la porta avversaria] ▶◀ bomba, bordata, cannonata, saetta, siluro, staffilata, stangata. ◀▶ telefonata …

    Enciclopedia Italiana

  • 29idrofobia — /idrofo bia/ s.f. [dal lat. hydrophobĭa, gr. hydrophobía, comp. di hydro idro e phobía fobia ]. 1. a. (med., veter.) [malattia virale, trasmessa all uomo dal morso di un cane o di un lupo, il cui sintomo tipico è uno spasmo laringeo e faringeo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30ira — s.f. [lat. īra ]. 1. [sentimento, per lo più improvviso e violento, che può tradursi in parole concitate, atti rabbiosi e incontrollati: essere in preda all i. ] ▶◀ bile, collera, rabbia, stizza. ↑ furia, furore. ↓ irritazione. ◀▶ calma, mitezza …

    Enciclopedia Italiana