improbabilità

  • 1improbabilità — im·pro·ba·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere improbabile | BU cosa improbabile Contrari: probabilità. {{line}} {{/line}} DATA: 1598. ETIMO: dal lat. improbabilĭtate(m), v. anche improbabile …

    Dizionario italiano

  • 2improbabilità — {{hw}}{{improbabilità}}{{/hw}}s. f. Condizione di ciò che è improbabile …

    Enciclopedia di italiano

  • 3improbabilità — s. f. inattendibilità □ inverosimiglianza, incertezza CONTR. probabilità, attendibilità □ verosimiglianza, possibilità, plausibilità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4Tomaso Garzoni — Tommaso Garzoni Frontispice de la Piazza universale (éd. allemande de 1659) Tommaso Garzoni, né Ottaviano Garzoni, à Bagnacavallo, dans l actuelle province de Ravenne, en Émilie Romagne, en 1549 et mort en 1589, est un écrivain italien …

    Wikipédia en Français

  • 5Tommaso Garzoni — Frontispice de la Piazza universale (éd. allemande de 1659) Tommaso Garzoni, né Ottaviano Garzoni, à Bagnacavallo, dans l actuelle province de Ravenne, en Émilie Romagne, en 1549 et mort en 1589, est un écrivain italien …

    Wikipédia en Français

  • 6inattendibilità — i·nat·ten·di·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere inattendibile, non degno di fede: inattendibilità di una persona Sinonimi: inaffidabilità, infedeltà. Contrari: attendibilità, fedeltà. 2. infondatezza: inattendibilità di una notizia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 7probabilità — pro·ba·bi·li·tà s.f.inv. AU 1. carattere, condizione di ciò che è probabile: probabilità di un avvenimento Sinonimi: credibilità, eventualità, plausibilità, possibilità, presumibilità, verosimiglianza. Contrari: impossibilità, improbabilità,… …

    Dizionario italiano

  • 8verosimiglianza — ve·ro·si·mi·gliàn·za s.f. 1. CO l essere verosimile: verosimiglianza di un racconto, di una supposizione Sinonimi: plausibilità, probabilità. Contrari: improbabilità, inverosimiglianza. 2. TS stat. sostegno quantitativo fornito da un risultato… …

    Dizionario italiano

  • 9limite — {{hw}}{{limite}}{{/hw}}A s. m. 1 Confine, barriera: i limiti di un podere | Punizione dal –l, nel calcio, quella tirata dalla linea dell area di rigore | Limite di cambio, nelle corse a staffetta, quello che segna il punto in cui si dà il cambio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10credibilità — s.f. [der. di credibile ]. 1. [possibilità di essere creduto: c. di una testimonianza ] ▶◀ attendibilità, plausibilità, possibilità, probabilità, verosimiglianza. ◀▶ impossibilità, improbabilità, inattendibilità, incredibilità, inverosimiglianza …

    Enciclopedia Italiana