imprevedibile

  • 71inopinabile — /inopi nabile/ agg. [dal lat. inopinabĭlis, der. di opinari pensare , col pref. in in 2 ], lett. [che non si può immaginare o pensare: casi i. ] ▶◀ impensabile, imprevedibile, inconcepibile, incredibile, inimmaginabile. ◀▶ concepibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72insospettabile — /insospe t:abile/ [der. di sospettabile, col pref. in 2]. ■ agg. 1. [di persona su cui non può cadere alcun sospetto] ▶◀ al di sopra di ogni sospetto. ◀▶ sospettabile, sospetto. 2. [di cui non si sarebbe supposta l esistenza: dimostrare un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73interrogativo — [dal lat. tardo interrogativus ]. ■ agg. [che esprime interrogazione, curiosità, desiderio di sapere: tono i. ; aria i. ] ▶◀ (non com.) interrogatorio. ‖ dubbioso. ◀▶ affermativo, assertivo. ● Espressioni: fig., punto interrogativo ➨ ❑. ■ s.m. 1 …

    Enciclopedia Italiana

  • 74intuibile — /intu ibile/ agg. [der. di intuire ]. [che si può intuire: le conseguenze di tale gesto sono i. ] ▶◀ immaginabile, prevedibile. ◀▶ inimmaginabile, imprevedibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 75lunatico — /lu natiko/ agg. [dal lat. tardo lunatĭcus che patisce di accessi di pazzia ricorrenti con le fasi lunari; epilettico ] (pl. m. ci ). [di persona dall umore instabile, strano e sim.: invecchiando è diventata l. e bisbetica ] ▶◀ balzano, bislacco …

    Enciclopedia Italiana

  • 76paradossale — agg. [der. di paradosso ]. 1. [che ha carattere di paradosso, che costituisce un paradosso: situazione p. ] ▶◀ assurdo, contraddittorio, illogico, incoerente, incongruente, insensato, irragionevole, irrazionale. ↑ folle, incredibile, inverosimile …

    Enciclopedia Italiana

  • 77pazzerello — /pats:e rɛl:o/ (region. pazzarello) [dim. di pazzo ], scherz. ■ agg. 1. [che si comporta con bizzarria, con stravaganza: un ragazzo un po p. ] ▶◀ balzano, bislacco, bizzarro, eccentrico, matto, mattoide, originale, (iperb.) pazzo, pazzoide,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78previsibile — /previ zibile/ agg. [der. del lat. praevisus, part. pass. di praevidere prevedere ], non com. [che si può facilmente prevedere] ▶◀ immaginabile, intuibile, presumibile, prevedibile, probabile. ◀▶ impensabile, imprevedibile, inimmaginabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79scontato — agg. [part. pass. di scontare ]. 1. a. [che è stato tolto da una somma] ▶◀ (burocr.) defalcato, detratto, scomputato, sottratto. ◀▶ aggiunto, sommato. b. [che è minore rispetto a quello precedentemente stabilito: prezzo s. ] ▶◀ abbassato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80sorpresa — /sor presa/ s.f. [part. pass. femm. di sorprendere ; nel sign. 2, calco del fr. surprise ]. 1. [atto di sorprendere, spec. sopraggiungendo in un luogo inaspettatamente: volevamo farvi una s. ] ▶◀ (fam.) improvvisata, (scherz.) incursione. ▲ Locuz …

    Enciclopedia Italiana