imprevedibile

  • 101intuibile — agg. comprensibile, indovinabile, immaginabile, prevedibile, concepibile, desumibile CONTR. incomprensibile, imprevedibile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 102matto — ma/tto (1) agg. e s. m. 1. (di persona) pazzo, folle, demente, alienato, forsennato, insano, dissennato, mentecatto, sballato (gerg.) □ irragionevole, stolto CONTR. sano □ assennato, giudizioso, savio 2. (est.) estroso, bizzarro, originale,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 103prevedibile — agg. presumibile, supponibile, immaginabile, probabile, possibile, intuibile, pronosticabile, contemplabile, preventivabile □ scontato CONTR. dubbio, imponderabile, inimmaginabile, insospettabile, imprevedibile, impensabile, improbabile,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 104preventivabile — agg. prevedibile, calcolabile CONTR. inaspettato, imprevedibile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 105probabile — agg. credibile, verosimile, possibile, prevedibile, presumibile, ammissibile, attendibile, verosimigliante, plausibile, facile, eventuale □ presunto CONTR. improbabile, inverosimile, incredibile, difficile, imprevedibile □ impossibile,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 106scontato — part. pass. di scontare; anche agg. 1. (da un conto) detratto, scomputato CONTR. contato, computato 2. (di prezzo) ridotto, diminuito, ribassato CONTR. aumentato 3. (di pena, di errore, ecc.) pagato, espiato, purgato, purific …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 107sorprendente — part. pres. di sorprendere; anche agg. 1. imprevisto, inatteso CONTR. previsto, atteso 2. (est.) strano, singolare, inconsueto □ imprevedibile □ eccezionale, meraviglioso, sbalorditivo, stupefacente, stupendo, ammirevole, miracoloso, prodigioso,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 108supponibile — agg. pensabile, immaginabile, prevedibile, opinabile, presumibile, congetturabile, ipotizzabile, possibile CONTR. impensabile, inimmaginabile, imprevedibile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 109testa — s. f. 1. (di persona, di animale) capo, fronte □ cranio □ (scherz.) capoccia, coccia, cocuzza, pera, zucca □ persona CFR. cefalo , cefalo 2. (di cosa) cima, vetta, inizio, parte superiore, davanti, parte anteriore, estremità, testata, testiera …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110vagante — part. pres. di vagare; anche agg. errante, errabondo, erratico, vagabondo, nomade, ramingo, vagolante, randagio □ divagante, vago CONTR. fisso, stabile, fermo, sedentario FRASEOLOGIA mina vagante (fig.), situazione che può esplodere da un momento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione