impresa commerciale

  • 11institore — in·sti·tó·re s.m. TS dir. chi è preposto, con funzioni direttive e di rappresentanza, alla gestione di un impresa commerciale, di una sede secondaria di una ditta o di un suo ramo particolare {{line}} {{/line}} VARIANTI: istitore. DATA: av. 1565 …

    Dizionario italiano

  • 12nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 13partner — part·ner s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. ciascuno dei componenti di una coppia in competizioni, spettacoli, giochi o in qualsiasi altra attività in cui è necessario essere in due Sinonimi: compagno. 2. ognuna delle due persone che… …

    Dizionario italiano

  • 14avviato — {{hw}}{{avviato}}{{/hw}}part. pass.  di avviare ; anche agg. Che è messo o si è messo in via, in cammino, in moto (spec. fig.): un ragazzo bene avviato negli studi | (fig.) Sul punto di, destinato a: avviato a diventare un ottimo chirurgo | Di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15institore — {{hw}}{{institore}}{{/hw}}o istitore s. m. (dir.) Colui che è preposto dal titolare all esercizio di un impresa commerciale o di una sede secondaria o di un ramo particolare della stessa …

    Enciclopedia di italiano

  • 16libro — {{hw}}{{libro}}{{/hw}}s. m. 1 Insieme di fogli contenenti un testo stampato o manoscritto, rilegati e provvisti di copertina: la pagina di un libro | A –l, di ciò che si apre come un libro o ne ha la forma | (est.) Opera o testo scritto: un libro …

    Enciclopedia di italiano

  • 17negozio — {{hw}}{{negozio}}{{/hw}}s. m. 1 Affare, impresa commerciale. 2 (dir.) Negozio giuridico, atto di un privato per il conseguimento di scopi permessi dall ordinamento giuridico. 3 Locale dove si espongono e si vendono merci al dettaglio; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18giornale — giornale1 agg. [der. di giorno ], ant. [che avviene ogni giorno] ▶◀ [➨ giornaliero agg.].   giornale2 s.m. [da giornale1, per ellissi da libro giornale, foglio giornale e sim]. 1. (amministr.) [documento di un impresa commerciale, di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19ingrandire — [der. di grande, col pref. in 1] (io ingrandisco, tu ingrandisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [aumentare le dimensioni di qualcosa: i. un negozio ] ▶◀ accrescere, allargare, ampliare. ◀▶ impiccolire, restringere, ridimensionare, ridurre, rimpicciolire …

    Enciclopedia Italiana

  • 20management — / mænidʒmənt/, it. / manadʒment/ s. ingl. [der. di (to ) manage amministrare, governare ], usato in ital. al masch. 1. (prof.) [attività di controllo di una società, di un impresa commerciale o industriale] ▶◀ amministrazione, direzione, gestione …

    Enciclopedia Italiana