imporsi al

  • 81trionfare — (ant. triunfare) v. intr. [dal lat. triumphare, der. di triumphus trionfo ] (io triónfo, ecc.; aus. avere ). 1. [riportare una netta vittoria, con le prep. su (o, lett., di ) della persona e in della cosa, anche assol.: t. sui propri avversari ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82valere — /va lere/ [lat. valēre essere forte, sano; essere capace; significare ] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio ], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono ]; pres. cong. valga [ant. o poet. vàglia ],... valiamo, valiate,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83vincere — / vintʃere/ [lat. vincĕre ] (pres. io vinco, tu vinci, ecc.; pass. rem. vinsi, vincésti, ecc.; part. pass. vinto ). ■ v. tr. 1. a. [riportare la vittoria su un avversario in armi, in guerra o in uno scontro qualsiasi: v. il nemico in battaglia ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84violento — /vjo lɛnto/ [dal lat. violentus ]. ■ agg. 1. a. [che usa la propria forza fisica o altri mezzi di coercizione per imporsi ad altri o a danno degli altri: un individuo v. ] ▶◀ aggressivo, brutale, manesco, (iron.) persuasivo, prepotente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85voga — / voga/ s.f. [der. di vogare ; nel sign. 2. b, calco del fr. vogue ]. 1. (marin., sport.) [modo di vogare: v. corta ] ▶◀ Ⓖ (lett.) remeggio, vogata. 2. (fig.) a. (non com.) [il dedicarsi a qualche attività con decisione e buona voglia: mettersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86affermare — A v. tr. 1. (+ sost., + di + inf., + che + indic. ) dire, dichiarare, enunciare, asserire, sostenere □ giurare □ (di innocenza, ecc.) gridare, proclamare, protestare □ (di un diritto, ecc.) pretendere □ attestare, accertare, certificare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 87chiaro — A agg. 1. (di aria, di cielo, ecc.) luminoso, lucente, illuminato, splendente, limpido, sereno, terso, nitido, puro CONTR. scuro, oscuro, offuscato, fosco, buio, annuvolato, nuvoloso, nebbioso, brumoso, livido, plumbeo 2. (di colore) pallido,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 88comandare — A v. intr. imporsi, ordinare, dominare, regnare, imperare, padroneggiare, signoreggiare CONTR. ubbidire, dipendere B v. tr. 1. dire, ordinare, imporre, ingiungere, intimare, disporre, decretare, volere, prescrivere, precettare, stabilire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 89declinare — A v. intr. 1. abbassarsi, digradare, pendere, piegarsi, scendere □ (di astro, ecc.) tramontare, calare, coricarsi CONTR. alzarsi, innalzarsi, elevarsi, rizzarsi, salire □ sorgere, nascere 2. (fig.) volgere alla fine, sfiorire, tramontare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 90disciplinare — disciplina/re (1) A v. tr. 1. (lett.) ammaestrare, insegnare, educare 2. sottoporre a disciplina, abituare alla disciplina, irregimentare □ ordinare, regolare, regolamentare, controllare, dirigere □ normalizzare, normare CONTR. liberalizzare B …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione