imporsi al

  • 51campo — s.m. [lat. campus campagna, pianura , poi campo di esercitazioni, campo di battaglia ]. 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano ; arare il c. ] ▶◀ [➨ campagna (1. a)]. 2. (milit.) a. [luogo dove si fanno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52consolidare — [dal lat. consolidare, der. di solĭdus solido , col pref. con  ] (io consòlido, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere saldo o stabile, anche fig.] ▶◀ cementare, irrobustire, potenziare, rafforzare, rinforzare, rinsaldare, rinvigorire, stabilizzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53eccellere — /e tʃ:ɛl:ere/ v. intr. [dal lat. excellĕre, der. di cellĕre spingere, muovere , col pref. ex  ] (pass. rem. eccèlsi, eccellésti, ecc.; aus. essere o avere ; le forme comp. sono rarissime). [essere superiore rispetto a tutti gli altri, con la prep …

    Enciclopedia Italiana

  • 54eclissare — [der. di eclissi ]. ■ v. tr. 1. (astron.) [produrre un eclissi: la Luna eclissò il Sole ] ▶◀ Ⓖ occultare, Ⓖ oscurare. 2. a. (estens.) [occultare con la propria luce la luminosità di qualcosa: la luna piena eclissava tutt intorno le stelle ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55emergere — /e mɛrdʒere/ v. intr. [dal lat. emergĕre, der. di mergĕre tuffare, sommergere , col pref. e  ] (io emèrgo, tu emèrgi, ecc.; pass. rem. emèrsi, emergésti, ecc.; part. pass. emèrso ; aus. essere ). 1. a. [salire in superficie, spec. di cosa che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56fiorire — [lat. tardo florire, class. florēre ] (io fiorisco, tu fiorisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di pianta e sim., produrre fiori: stanno fiorendo i primi mandorli ] ▶◀ aprirsi, dischiudersi, germogliare, sbocciare, schiudersi. ◀▶ appassire …

    Enciclopedia Italiana

  • 57grinta — s.f. [dal got. grimmitha che fa paura ]. 1. (non com.) a. [di persona, faccia deforme o dall espressione arcigna] ▶◀ [➨ grifo1 (2)]. b. [espressione corrucciata] ▶◀ (fam.) broncio, (lett.) cipiglio. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 58guadagnare — [dal germ. waidanjan pascolare; guadagnare ] (io guadagno,... noi guadagniamo, voi guadagnate, e nel cong. guadagniamo, guadagniate ). ■ v. tr. 1. a. [ricevere come compenso, anche assol.: g. tre milioni al mese ] ▶◀ (fam.) fare, incassare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59imporre — /im por:e/ [dal lat. imponĕre, rifatto secondo porre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. (lett.) [porre qualcosa sopra qualcos altro, con la prep. su : i. la corona sul capo della regina ] ▶◀ collocare, porre. ● Espressioni: imporre le mani (sul …

    Enciclopedia Italiana

  • 60instaurare — (meno com. istaurare) [dal lat. instaurare rinnovare, rifare, restaurare ] (io instàuro, ecc.). ■ v. tr. 1. [dare luogo a un processo duraturo: i. la pace ; i. un clima di collaborazione ] ▶◀ creare, inaugurare (burocr.) porre in essere. 2.… …

    Enciclopedia Italiana