imporsi al

  • 41morso (1) — {{hw}}{{morso (1)}{{/hw}}part. pass.  di mordere ; anche agg. Addentato, roso. morso (2) {{hw}}{{morso (2)}{{/hw}}s. m. 1 Il mordere, l addentare qlco. con forza per prendere, ferire, lacerare e sim. | Dar di –m, mordere. 2 Pezzetto di qlco.,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42obbligo — {{hw}}{{obbligo}}{{/hw}}s. m.  (pl. ghi ) Dovere imposto a qlcu. o impegno vincolante assunto volontariamente da qlcu.: è obbligo del padre mantenere i figli | Scuola dell –o, quella che ogni ragazzo, entro limiti di età stabiliti dalla legge, è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43predominare — {{hw}}{{predominare}}{{/hw}}A v. intr.  (io predomino ; aus. avere ) Essere prevalente e imporsi su altre cose o persone: è abituato a predominare su tutti; SIN. Prevalere. B v. tr. Vincere, sopraffare …

    Enciclopedia di italiano

  • 44tiranneggiare — {{hw}}{{tiranneggiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io tiranneggio ) Governare da tiranno | (est.) Imporsi sugli altri limitandone in qualche modo la libertà e la personalità: tiranneggiare gli inferiori; tiranneggiare la moglie; SIN. Opprimere. B v. intr.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45troneggiare — {{hw}}{{troneggiare}}{{/hw}}v. intr.  (io troneggio ; aus. avere ) 1 Sedere maestosamente come un monarca sul trono: troneggiare a capotavola. 2 (est., scherz.) Imporsi all attenzione, spiccare fra tutti per l aspetto imponente, maestoso e sim.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46accalappiare — v. tr. [der. di calappio, col pref. a 1] (io accalàppio, ecc.). 1. [prendere al laccio un animale] ▶◀ ⇑ acchiappare, acciuffare, prendere. 2. (fig.) [imporsi sulla volontà di qualcuno con modi ingannevoli, capziosi, lusinghieri, ecc.: lasciarsi a …

    Enciclopedia Italiana

  • 47allignare — v. intr. [der. del lat. lignum legno , col pref. a 1] (io alligno,... noi alligniamo, voi allignate, e nel cong. alligniamo, alligniate ; aus. avere o essere ). 1. (agr.) [di piante, mettere radici] ▶◀ abbarbicare, appigliarsi, attaccare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48attaccare — [prob. tratto da staccare, con mutamento di pref.] (io attacco, tu attacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (con la prep. a del secondo arg.) a. [unire una cosa a un altra per mezzo di colla e sim.] ▶◀ appiccicare, applicare, incollare, [di manifesti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49brillare — brillare1 v. intr. [prob. der. del lat. beryllus berillo ] (aus. avere ). 1. a. [avere una luce viva e vibrante, con la prep. di o assol.: b. di una luce intensa ; b. nel cielo ] ▶◀ abbagliare, luccicare, (lett.) rifulgere, (lett.) rilucere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50calare — [lat. calare, chalare, dal gr. khaláō allentare ]. ■ v. tr. 1. [far discendere lentamente: c. una corda dalla finestra ; c. in mare una scialuppa ] ▶◀ abbassare, mandare giù. ◀▶ alzare, issare, sollevare, tirare su. ● Espressioni: calare la… …

    Enciclopedia Italiana