imporsi al

  • 31prepotente — pre·po·tèn·te agg., s.m. e f. AU 1a. agg., s.m. e f., che, chi tende a imporsi sugli altri con un atteggiamento arrogante e autoritario e a far prevalere la propria volontà in modo dispotico: una persona, un ragazzo prepotente, un prepotente,… …

    Dizionario italiano

  • 32sforzarsi — sfor·zàr·si v.pronom.intr. (io mi sfòrzo) AU 1. impegnarsi in ogni modo, impiegare forze e risorse superiori alla media per raggiungere un determinato scopo: sforzarsi di imparare, di battere un record 2. imporsi controvoglia di fare qualcosa:… …

    Dizionario italiano

  • 33sopracciò — so·prac·ciò s.m.inv. 1. OB soprintendente, supervisore 2. BU fig., chi ha modi altezzosi e cerca di imporsi sugli altri {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XV sec. ETIMO: der. di ciò con sopra …

    Dizionario italiano

  • 34sopravvincere — so·prav·vìn·ce·re v.intr. e tr. OB v.intr. (avere) stravincere | v.tr., fig., imporsi su qualcuno {{line}} {{/line}} DATA: av. 1527. ETIMO: der. di vincere con sopra . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. vincere …

    Dizionario italiano

  • 35urgere — ùr·ge·re v.tr. e intr. 1. v.tr. LE incalzare, spingere: come orologio ... | che l una parte l altra tira e urge, | tin tin sonando (Dante); anche ass. | fig., sollecitare, spronare: l alto disio che mo t infiamma e urge (Dante) 2. v.intr. CO… …

    Dizionario italiano

  • 36affermare — {{hw}}{{affermare}}{{/hw}}A v. tr.  (io affermo ) 1 Dare per certo, dichiarare esplicitamente: affermare la propria innocenza; SIN. Asserire, sostenere. 2 (assol.) Dire di sì, confermare: affermare con un cenno; CONTR. Negare. 3 (lett.) Sostenere …

    Enciclopedia di italiano

  • 37disciplina — {{hw}}{{disciplina}}{{/hw}}s. f. 1 Insegnamento, ammaestramento (anche fig.): la disciplina del sacrificio | Materia di studio: discipline giuridiche | Ramo del sapere. 2 Complesso di norme che regolano il comportamento di un individuo, di un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38disciplinare (1) — {{hw}}{{disciplinare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io disciplino ) 1 (lett.) Ammaestrare, insegnare. 2 Sottoporre, assuefare alla disciplina: disciplinare una scolaresca. 3 (dir.) Regolare con norme di condotta | (est.) Regolare secondo determinati… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39imporre — {{hw}}{{imporre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come porre ) 1 Porre sopra: imporre una corona in testa | Imporre la mano sul capo a qlcu., per benedire, consacrare. 2 Fare osservare, rispettare: imporre una legge, la propria volontà. 3 Comandare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 40incontinente — {{hw}}{{incontinente}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  e f. 1 Detto di chi è incapace di contenersi, frenarsi o imporsi un limite; SIN. Intemperante. 2 (med.) Affetto da incontinenza …

    Enciclopedia di italiano