imporsi al

  • 21leaderismo — le·a·de·rì·smo s.m. CO tendenza a imporsi come leader, spec. in ambito politico Contrari: gregarismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1990 …

    Dizionario italiano

  • 22maestro — ma·è·stro, ma·é·stro s.m., agg. FO I. s.m. I 1a. chi conosce approfonditamente una disciplina in modo tale da poterla trasmettere, insegnare ad altri: sommo, insigne maestro; anche come appellativo di riverenza e ammirazione | solo sing., per… …

    Dizionario italiano

  • 23maneggevole — ma·neg·gé·vo·le agg. CO 1. tale da consentire un agevole maneggio, un facile uso, un pronto impiego; che può essere fatto funzionare facilmente, senza sforzo: uno strumento, un elettrodomestico pratico e maneggevole, una telecamera maneggevole;… …

    Dizionario italiano

  • 24martirizzarsi — mar·ti·riz·zàr·si v.pronom.intr. CO imporsi delle punzioni volontarie: i flagellanti si martirizzavano | fig., tormentarsi psicologicamente: martirizzarsi per non essere riuscito a superare l esame Sinonimi: martoriarsi, tormentarsi …

    Dizionario italiano

  • 25mazzo — 1màz·zo s.m. CO 1. quantità di fiori, erbe o spighe raccolti e legati insieme: un mazzo di rose, un mazzo di prezzemolo; mazzo perpetuo: di fiori secchi 2. estens., quantità di oggetti riuniti insieme, affini per forma o funzione: un mazzo di… …

    Dizionario italiano

  • 26mordente — mor·dèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → mordere 2. agg. CO che provoca una sensazione di freddo pungente: aria mordente 3. agg. CO fig., che critica con asprezza, caustico: satira mordente, stile mordente Sinonimi: beffardo, ironico, pungente …

    Dizionario italiano

  • 27outsider — out·si·der s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. s.m. e f.inv. TS sport atleta che, pur non essendo tra i favoriti di una gara, la vince o comunque si distingue per aver dato un ottima prova di sé; anche agg.inv. 2a. s.m. e f.inv. CO estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 28pazienza — pa·zièn·za s.f. FO 1a. disposizione d animo o atteggiamento interiore proprio di chi accetta o sopporta il dolore, le difficoltà e sim. con salda forza d animo e coraggiosa rassegnazione, dominando i propri impulsi e contenendo le proprie… …

    Dizionario italiano

  • 29penitenza — pe·ni·tèn·za s.f. 1. AU espiazione del male commesso mediante determinati atti e opere di privazione, di mortificazione e sim.: fare penitenza; vivere in penitenza, rinunciare a qcs. per penitenza | ciascuna delle opere compiute per espiare il… …

    Dizionario italiano

  • 30piazza — piàz·za s.f. FO 1. in un centro abitato, area di dimensioni variabili, di solito circondata da edifici, posta all incrocio di più strade o lungo il tracciato di un arteria importante, talvolta sede di mercato: le piazze di Roma; la piazza del… …

    Dizionario italiano