imporre le mani

  • 1imporre — /im por:e/ [dal lat. imponĕre, rifatto secondo porre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. (lett.) [porre qualcosa sopra qualcos altro, con la prep. su : i. la corona sul capo della regina ] ▶◀ collocare, porre. ● Espressioni: imporre le mani (sul …

    Enciclopedia Italiana

  • 2imporre — im·pór·re v.tr., v.intr. (io impóngo) 1. v.tr. FO fig., far eseguire, far rispettare: imporre un obbligo, imporre l ordine, imporre una legge; far valere, costringere ad accettare: imporre la propria volontà, la propria presenza; imporre dure… …

    Dizionario italiano

  • 3imporre — A v. tr. 1. (lett.) porre sopra, metter sopra, sovrapporre CONTR. togliere, levare 2. (un nome) dare, conferire 3. (la legge, un ordine, il silenzio ecc.) fare osservare, fare rispettare, far valere □ (una sanzio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4pranoterapia — {{hw}}{{pranoterapia}}{{/hw}}s. f. Terapia consistente nell imporre le mani sulla parte malata di una persona …

    Enciclopedia di italiano

  • 5mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8imposizione — im·po·si·zió·ne s.f. CO 1. l imporre e il suo risultato: imposizione di un divieto, di un obbligo | estens., attribuzione, conferimento: imposizione di un nome a una città, a un neonato Sinonimi: ingiunzione | conferimento. 2. ciò che è imposto,… …

    Dizionario italiano

  • 9tiranno — ti·ràn·no s.m., agg. 1. s.m. TS stor. nell antica Grecia, chi concentrava nelle proprie mani tutti i poteri di una città facendosene signore 2. s.m. CO chi esercita il potere politico in modo dispotico e autoritario Sinonimi: autocrate, despota,… …

    Dizionario italiano

  • 10atteggiare — {{hw}}{{atteggiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io atteggio ) Imporre al corpo o a sue parti determinate posizioni: atteggiare le mani a preghiera. B v. rifl. Assumere ostentatamente una certa apparenza: atteggiarsi a martire …

    Enciclopedia di italiano