imporre (il)

  • 31assolutismo — as·so·lu·tì·smo s.m. CO 1. regime politico in cui il potere del sovrano è assoluto, non sottoposto a vincoli giuridici e controlli parlamentari Sinonimi: autocrazia, dispotismo, dittatura, tirannia. 2. estens., tendenza a imporre agli altri la… …

    Dizionario italiano

  • 32assolutistico — as·so·lu·tì·sti·co agg. CO relativo ad assolutismo: governo assolutistico | che rivela intransigenza, desiderio di imporre la propria volontà: atteggiamento assolutistico Sinonimi: assolutista, autoritario, dispotico, dittatoriale, tirannico,… …

    Dizionario italiano

  • 33autoritariamente — au·to·ri·ta·ria·mén·te avv. CO in modo autoritario: governare autoritariamente, imporre autoritariamente le proprie decisioni Sinonimi: assolutisticamente, dispoticamente, imperiosamente, perentoriamente, tirannicamente. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 34bannalità — ban·na·li·tà s.f.inv. TS stor. nel Medioevo: diritto del feudatario di imporre ai sudditi l uso delle attrezzature di sua proprietà per macinare il grano, cuocere il pane, pigiare l uva {{line}} {{/line}} DATA: 1881 …

    Dizionario italiano

  • 35blocco — 1blòc·co s.m. AU 1. massa di materiale compatto: blocco di pietra, di marmo, di ghiaccio 2. grossa quantità di merce dello stesso tipo: vendere a blocchi Sinonimi: 1partita, stock. 3a. fascio di fogli di carta sovrapposti e incollati insieme su… …

    Dizionario italiano

  • 36coercitivo — co·er·ci·tì·vo agg. CO atto a costringere, a contenere, a imporre un obbligo, spec. nel linguaggio giuridico: potere coercitivo, norme coercitive | gravemente limitativo della libera volontà, della libertà d azione: metodi coercitivi Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 37commettere — com·mét·te·re v.tr. e intr. (io commétto) 1. v.tr. FO fare, compiere un azione deprecabile: commettere un errore; commettere un furto, un reato Sinonimi: compiere, perpetrare. 2. v.tr. BU far combaciare, congiungere, incastrare: commettere le… …

    Dizionario italiano

  • 38condannare — con·dan·nà·re v.tr. 1. FO dichiarare qcn. colpevole: condannare qcn. per furto, per omicidio, per estorsione | TS dir.pen. imporre all imputato riconosciuto colpevole una pena o una sanzione commisurata al reato commesso: condannare qcn. alla… …

    Dizionario italiano

  • 39condizione — con·di·zió·ne s.f. FO 1. circostanza necessaria perché avvenga un determinato fatto; qualità, requisito necessario per un determinato scopo: avere le condizioni richieste per l ammissione al concorso Sinonimi: precedente, premessa, 1requisito,… …

    Dizionario italiano

  • 40coprifuoco — co·pri·fuò·co s.m. 1. CO divieto di uscire durante le ore serali, imposto dall autorità ai cittadini per motivi d ordine pubblico, in situazioni di particolare emergenza: imporre, ordinare il coprifuoco | il segnale con cui si ricorda che ha… …

    Dizionario italiano