impicciarsi dei fatti altrui

  • 1fatto (1) — {{hw}}{{fatto (1)}{{/hw}}part. pass.  di fare ; anche agg. 1 Fabbricato, costruito, prodotto, con lavoro manuale o intellettuale. 2 Operato, compiuto: cosa ben fatta | Così –f, sì –f, tale | A conti fatti, tutto considerato | Detto –f,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2mischiarsi — mi·schiàr·si v.pronom.intr. CO 1. mescolarsi, fondersi in un insieme omogeneo; anche rec.: l olio e l acqua non si mischiano Sinonimi: amalgamarsi, fondersi, unirsi. Contrari: dividersi, scindersi, separarsi. 2. estens., introdursi, confondersi… …

    Dizionario italiano

  • 3intrigare — {{hw}}{{intrigare}}{{/hw}}A v. tr.  (io intrigo , tu intrighi ) Affascinare, interessare stuzzicando la curiosità. B v. intr.  ( aus. avere ) Fare imbrogli e raggiri per trarne illecito vantaggio con danno altrui: intrigare per ottenere un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4occuparsi — oc·cu·pàr·si v.pronom.intr. (io mi òccupo) FO 1a. riservare a qcs. le proprie attenzioni, le proprie facoltà, il proprio tempo; dedicarsi, interessarsi: occuparsi di pittura, di teatro, di politica, mi sono occupato di quella faccenda Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 5naso — / naso/ s.m. [lat. nasus ]. 1. (anat.) [parte prominente situata sulla punta del muso dei mammiferi e sulla parte mediana della faccia dell uomo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., avere la puzza sotto il (o al) naso ▶◀ [➨ puzza (1)]; farsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6occupare — {{hw}}{{occupare}}{{/hw}}A v. tr.  (io occupo ) 1 Prendere possesso di un luogo e installarvisi: il nemico occupò la vallata | (est.) Venire ad abitare: occupare un appartamento. 2 Ricoprire una carica, un ufficio e sim.: occupa la cattedra di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8intrigare — [var. di intricare ] (io intrigo, tu intrighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [causare un intrico] ▶◀ e ◀▶ [➨ intricare (1)]. 2. (non com.) [dare impiccio, anche fig.: questo tavolo mi intriga ] ▶◀ impacciare, (fam.) impicciare, ingombrare, intralciare,… …

    Enciclopedia Italiana