impianto di avviamento

  • 1impianto — s.m. [der. di impiantare ]. 1. a. [complesso di operazioni necessarie per la costituzione di un impresa e sim.: l i. di una banca ] ▶◀ apertura, avviamento, fondazione. ◀▶ chiusura. b. [complesso di operazioni necessarie per la sistemazione di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2impianto — im·piàn·to s.m. AU 1a. insieme delle operazioni necessarie per la sistemazione, la costruzione o l avviamento di una determinata attrezzatura, di una struttura o di un congegno: impianto di un macchinario, di una caldaia Sinonimi: installazione.… …

    Dizionario italiano

  • 3avviamento — s. m. 1. avvio, indirizzo, instradamento, orientamento □ iniziazione, preparazione, propedeutica, introduzione, alfabetizzazione □ inizio, principio, cominciamento, incominciamento □ attivazione □ apertura □ (di attività, di casa, ecc.) impianto… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4impianto — s. m. 1. collocazione, fondazione, installazione, allestimento, avviamento, inizio 2. attrezzature, macchina, macchinario, servizi, apparecchiatura □ infrastruttura, apparato, sistema, struttura 3. (med., biol.) trapianto 4. (fig.) struttura,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5blocco — 1blòc·co s.m. AU 1. massa di materiale compatto: blocco di pietra, di marmo, di ghiaccio 2. grossa quantità di merce dello stesso tipo: vendere a blocchi Sinonimi: 1partita, stock. 3a. fascio di fogli di carta sovrapposti e incollati insieme su… …

    Dizionario italiano

  • 6messa — messa1 / mes:a/ s.f. [lat. tardo, eccles., missa (propr., part. pass. femm. di mittĕre mandare, inviare )]. (eccles.) [rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa] ▶◀ eucarestia. ⇑ funzione. ● Espressioni: libro (o libretto) da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7accensione — ac·cen·sió·ne s.f. 1. CO l accendere, l accendersi: accensione dei fari, della caldaia | BU fig., intensità, vivacità di luci e colori Contrari: spegnimento. 2. TS chim. forte aumento di temperatura di una sostanza in presenza di un comburente,… …

    Dizionario italiano

  • 8regime — 1re·gì·me s.m. AU 1a. potere politico in quanto dotato di una precisa e stabile configurazione istituzionale e ideologico culturale; forma di governo, sistema politico: regime democratico, monarchico 1b. sistema di governo di stampo autoritario e …

    Dizionario italiano

  • 9messa (1) — {{hw}}{{messa (1)}{{/hw}}s. f. 1 Nella teologia cattolica e ortodossa, sacrificio del corpo e del sangue di Gesù Cristo che, sotto le apparenze del pane e del vino, viene rinnovato dal sacerdote sull altare | Messa piana, letta, bassa, quella… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10impostazione — impostazione1 /imposta tsjone/ s.f. [der. di impostare1]. 1. [operazione d impostare qualcosa per giungere a una realizzazione concreta, a una soluzione e sim.: l i. di un problema ] ▶◀ abbozzo, avviamento, avvio, organizzazione. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana