imperturbabile

  • 71insensibile — /insen sibile/ agg. [dal lat. insensibĭlis, der. di sensibĭlis sensibile , col pref. in in 2 ]. 1. (non com.) [che sfugge alla percezione dei sensi: una differenza i. ] ▶◀ impercettibile, inavvertibile. ↑ insignificante, irrilevante, irrisorio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72ipereccitabile — /iperetʃ:i tabile/ agg. [comp. di iper e eccitabile ]. 1. (med.) [di persona che reagisce in modo abnorme a stimoli fisici, psichici, ecc.: un soggetto i. ] ▶◀ ipersensibile, Ⓖ sovreccitabile. ‖ nevrotico. ◀▶ ‖ apatico. 2. (estens.) [di persona… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73ipersensibile — /ipersen sibile/ agg. [comp. di iper e sensibile ]. 1. (med.) [che soffre di ipersensibilità] ▶◀ e ◀▶ [➨ ipereccitabile (1)]. 2. (estens.) a. [che mostra una sensibilità accentuata per fatti sentimentali, morali e sim.: un bambino i. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 74nervoso — /ner voso/ [dal lat. nervosus muscoloso, vigoroso , der. di nervus ]. ■ agg. 1. a. (anat.) [che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi: sistema n. ] ▶◀ (non com.) nerveo. b. (med.) [di fatti patologici che compromettono organicamente e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75noncurante — (meno com. non curante) agg. [grafia unita di non curante ]. [che non si cura di una determinata cosa, spec. se negativa, con la prep. di : essere n. del biasimo, delle critiche altrui ] ▶◀ disinteressato (a), incurante, indifferente (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76olimpiaco — /olim piako/ agg. [dal lat. Olympiăcus, gr. Olympiakós ] (pl. m. ci ). 1. (stor., mitol.) [di Olimpia, antica città greca dell Elide e del monte Olimpo] ▶◀ olimpico, (lett.) olimpio. 2. (estens., sport.) [relativo a una olimpiade moderna:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77placido — / platʃido/ agg. [dal lat. placĭdus tranquillo , der. di placēre piacere ]. 1. [che manifesta tranquillità d animo, assenza di preoccupazioni e di forti emozioni: un bambino p. ] ▶◀ calmo, olimpico, pacato, (fam.) pacioso, quieto, tranquillo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78ringhioso — /rin gjoso/ agg. [der. di ringhiare ]. 1. [detto in genere di un cane, che ringhia facilmente o abitualmente]. 2. (fig.) [detto di persona, che è facile a irritarsi e a minacciare: un guardiano r. ] ▶◀ bilioso, collerico, iracondo, iroso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79scosso — / skɔs:o/ agg. [part. pass. di scuotere ]. [che ha subìto una forte scossa psichica, anche con la prep. da : rimanere s. (da una cattiva notizia )] ▶◀ (non com.) conturbato, scioccato, scombussolato, sfasato, traumatizzato. ↑ sconvolto, stravolto …

    Enciclopedia Italiana

  • 80sensibile — /sen sibile/ [dal lat. sensibĭlis percettibile; dotato di sensi ; in alcuni sign., è influenzato dal fr. sensible ]. ■ agg. 1. a. [che è conoscibile attraverso i sensi: gli oggetti s. ] ▶◀ ‖ concreto, corporeo, fisico, materiale. ⇓ tangibile,… …

    Enciclopedia Italiana