impersonale

  • 101preconfezionato — /prekonfetsjo nato/ agg. [part. pass. di preconfezionare ]. 1. (comm.) [di prodotto alimentare, preparato e messo in vendita in apposite confezioni: cibo p. ] ▶◀ ‖ precotto, pronto. ◀▶ sfuso. 2. (fig., spreg.) a. [fatto solo per incontrare i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102scolastico — /sko lastiko/ agg. [dal lat. scholastĭcus, gr. skholastikós, der. di schola, gr. skholḗ scuola ] (pl. m. ci ). 1. (educ.) a. [della scuola, relativo alla scuola: calendario s. ; programmi s. ] ▶◀ scolare. ‖ didattico, pedagogico. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103significativo — agg. [dal lat. tardo significativus ]. 1. (non com.) [che ha, che esprime un significato: valore s. di un segno ] ▶◀ espressivo, indicativo. 2. (estens.) [ricco di significato: un gesto s. ] ▶◀ efficace, eloquente, espressivo, intenso, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104stereotipato — agg. [part. pass. di stereotipare ]. 1. (tipogr.) [stampato con il procedimento della stereotipia: ristampa s. di un volume ] ▶◀ stereotipo. 2. (fig.) [di gesto, espressione e sim., ripetuto in modo meccanico e senza partecipazione, secondo un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105Personale — Per|so|na|le das; s, Plur. ...lia u. ...lien [...i̯ən] <aus gleichbed. spätlat. (verbum) personale>: 1. a) persönliches Verb, das in allen drei Personen (5) gebraucht wird; b) Personalpronomen (Sprachw.); Ggs. ↑Impersonale. 2. (veraltet) …

    Das große Fremdwörterbuch

  • 106mutamento della situazione —    mutaménto della situazióne    (loc.s.m.) La situazione può essere oggetto di una volontà di volerla modificare, e quindi di tutte le strategie perché ciò avvenga. Un discorso che tenda a ciò deve conoscere lo status causae. Un discorso che… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 107anodino — ano/dino o (evit.) anodi/no agg. 1. sedativo, tranquillante, calmante □ lenitivo, antidolorifico, anestetico, antispasmodico CONTR. eccitante □ irritante 2. (fig.) impersonale, insignificante, insulso, amorfo, scialbo, sbiadito, debole, incolore …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 108anonimo — A agg. 1. senza nome, sconosciuto, ignoto, incognito □ oscuro □ non firmato, di autore sconosciuto, adespoto (lett.) CONTR. conosciuto, noto □ nominato, firmato □ celebre, famoso 2. (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 109banale — agg. scontato, convenzionale, comune, usuale, senza originalità, conformista, impersonale, superficiale, ovvio, trito, rifritto, risaputo, piatto, scialbo, sciapo, prosaico, oleografico, incolore, insignificante, insipido, corrente, terra terra… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110caratteristico — agg. proprio, tipico, peculiare, personale, specifico, rappresentativo, singolare, speciale, unico, particolare, esclusivo, distintivo, inconfondibile, targato (fig.) □ (di male) endemico □ (di accento) pretto □ (di locale, di costume, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione