imperfezione it

  • 61umiliare — {{hw}}{{umiliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io umilio ) 1 Sottomettere, reprimere: umiliare la superbia di qlcu.; umiliare il proprio orgoglio. 2 Indurre qlcu. in uno stato d animo di profondo avvilimento, vergogna, imbarazzo e sim., con offese o altro:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62viziare — {{hw}}{{viziare}}{{/hw}}A v. tr.  (io vizio ) 1 Causare un vizio, un imperfezione, un difetto: viziare un animale; viziare un contratto; viziare un giovane. 2 (est.) Abituare male, educare con eccessiva condiscendenza: non devi viziare così quel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63imperfecţiune — IMPERFECŢIÚNE, imperfecţiuni, s.f. Stare a ceea ce este imperfect; defect, scădere, cusur. [pr.: ţi u ] – Din fr. imperfection, lat. imperfectio, onis. Trimis de gall, 13.09.2007. Sursa: DEX 98  Imperfecţiune ≠ perfecţiune Trimis de siveco,… …

    Dicționar Român

  • 64-iccio — [lat. īcius ]. Suff. derivativo, ma in funz. per lo più alterativa, di agg. tratti da participi o da altri agg., che esprimono in genere diminuzione (malaticcio, bruciaticcio ), imperfezione (imparaticcio ), oppure, con riferimento soprattutto a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65baco — s.m. [etimo incerto] (pl. chi ). 1. a. [larva d insetto] ▶◀ (region.) bigatto, (region.) cavaliere, (region.) cochetto, (region.) gatta. ● Espressioni: baco da seta ➨ ❑. b. [animale invertebrato a corpo allungato e molle] ▶◀ verme. ⇓ …

    Enciclopedia Italiana

  • 66completezza — /komple tets:a/ s.f. [der. di completo ]. 1. a. [l essere completo] ▶◀ compiutezza. ◀▶ incompletezza. b. [l essere intero] ▶◀ globalità, interezza, totalità. ◀▶ incompletezza, parzialità. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 67debolezza — /debo lets:a/ s.f. [der. di debole ]. 1. [mancanza cronica di forza fisica] ▶◀ esilità, fiacca, fragilità, gracilità. ◀▶ energia, forza, gagliardia, potenza, robustezza, vigore. 2. a. [mancanza temporanea di forza fisica, a seguito di uno sforzo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68divinità — s.f. [dal lat. divinĭtas atis ]. 1. (relig.) [essenza, natura divina: negare la d., credere nella d. di Gesù Cristo ] ▶◀ deità. ◀▶ ‖ umanità. 2. (fig., non com.) [l essere superiore alla norma] ▶◀ eccellenza, perfezione. ◀▶ imperfezione. 3 …

    Enciclopedia Italiana

  • 69fallo — fallo1 s.m. [der. di fallare ]. 1. a. [atto inadeguato al reale, per lo più non grave: f. di gioventù ; commettere un f. ] ▶◀ errore, sbaglio. ↑ colpa, peccato. ‖ equivoco, malinteso. ● Espressioni: cadere in fallo ▶◀ sbagliare, sbagliarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70impeccabilità — s.f. [der. di impeccabile ]. [l essere impeccabile: esprimersi con i. ] ▶◀ inappuntabilità, ineccepibilità, irreprensibilità. ↑ perfezione. ◀▶ difettosità, discutibilità, imperfezione, (non com.) riprensibilità …

    Enciclopedia Italiana