impensierire

  • 11dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12inquietare — [dal lat. tardo inquietare, der. di inquietus inquieto ] (io inquièto, ecc.). ■ v. tr. [rendere inquieto, ansioso] ▶◀ agitare, allarmare, impensierire, perturbare, preoccupare. ↑ angosciare, angustiare, esagitare, sconvolgere, turbare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13pensiero — /pen sjɛro/ s.m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare pensare ]. 1. a. [attività mentale che consente all uomo di elaborare concetti] ▶◀ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. b. (estens.) [insieme delle facoltà intellettive:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14preoccupare — [dal lat. praeoccupare occupare prima, prevenire ] (io preòccupo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere, tenere in uno stato di ansia, incertezza, timore e sim.: la notizia del suo ricovero mi preoccupa ] ▶◀ allarmare, dare da pensare (a), impensierire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15scottare — [lat. volg. excoctare, der. di excoctus molto cotto, bruciato ] (io scòtto, ecc.). ■ v. tr. 1. [causare bruciature] ▶◀ ↑ ustionare. ↓ bruciacchiare, bruciare. 2. (estens., gastron.) [fare bollire per brevissimo tempo: s. i piselli prima di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16spaventare — [lat. expaventare, intens. di expavēre impaurire ] (io spavènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [riempire di spavento: l apparizione del mostro spaventò tutti ] ▶◀ impaurire, intimorire, (lett.) spaurare, spaurire. ↑ atterrire, terrorizzare. ‖ sbigottire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17terrorizzare — /ter:ori dz:are/ v. tr. [der. di terrore ; nel sign. politico, dal fr. terroriser ]. 1. [riempire di terrore: lo hanno terrorizzato con mortali minacce ] ▶◀ atterrire, (fam.) fare rizzare i capelli in testa, terrificare. ↓ impaurire, intimorire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18affannare — A v. tr. 1. dare affanno 2. (fig.) affliggere, angosciare, angustiare, preoccupare, impensierire, travagliare CONTR. consolare, rassicurare, rincorare, incoraggiare, sollevare B v. intr. e affannarsi v. rifl. 1. patire affanno, ansima …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19crucciare — A v. tr. tormentare, addolorare, affliggere, rattristare, rammaricare, turbare, travagliare (lett.), amareggiare, angosciare, impensierire, rimordere, rincrescere, inquietare □ esasperare, infastidire, irritare, indispettire CONTR. confortare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20impensierito — part. pass. di impensierire; anche agg. ansioso, angosciato, inquieto, preoccupato, turbato □ incupito CONTR. calmo, tranquillo, indifferente □ divertito …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione