impegnarsi

  • 91ballo — s.m. [der. di ballare ]. 1. (mus.) a. [arte e pratica del ballare] ▶◀ danza. b. [azione di ballare, soprattutto a fine di spasso, di divertimento: dare inizio al b. ] ▶◀ (region.) ballata, danza, [il singolo atto di ballare] giro di ballo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92baloccare — [etimo incerto] (io balòcco, tu balòcchi, ecc.). ■ v. tr., non com. [provocare il divertimento, mediante giochi e altro] ▶◀ divertire, ricreare, sollazzare, (non com.) spassare, svagare, trastullare. ◀▶ (fam.) ammorbare, annoiare, tediare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93battagliare — v. intr. [der. di battaglia ] (io battàglio, ecc.; aus. avere ), non com. [impegnarsi in una violenta contrapposizione, armata o no, con le prep. con, contro o assol.] ▶◀ e ◀▶ [➨ battersi v. intr. pron. (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 94briga — s.f. [etimo incerto]. 1. [affare molesto e noioso, faccenda intricata e sim.] ▶◀ bega, fastidio, grana, grattacapo, impiccio, molestia, noia, preoccupazione, problema, (fam.) rogna, (pop.) rottura di scatole, seccatura. ● Espressioni: cacciarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97campo — s.m. [lat. campus campagna, pianura , poi campo di esercitazioni, campo di battaglia ]. 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano ; arare il c. ] ▶◀ [➨ campagna (1. a)]. 2. (milit.) a. [luogo dove si fanno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98cimentare — [der. di cimento ] (io ciménto, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [purificare o saggiare l oro o altro metallo prezioso col fuoco o per mezzo di reagenti chimici]. 2. (fig.) a. [mettere alla prova: c. la pazienza di qualcuno ] ▶◀ provare, saggiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99combattere — /kom bat:ere/ [lat. tardo combattĕre, der. di battĕre, col pref. con  ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (milit.) a. [partecipare attivamente a una lotta armata, a una battaglia, con le prep. con, contro o assol.: c. col nemico ] ▶◀ affrontare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100concentrare — [der. di centro, col pref. con  ] (io concèntro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far convergere in uno stesso punto o in una zona ristretta: c. le truppe ] ▶◀ accentrare, adunare, ammassare, raccogliere, radunare, raggruppare, riunire, [con riferimento a… …

    Enciclopedia Italiana