impegnarsi

  • 81puntare (1) — {{hw}}{{puntare (1)}{{/hw}}A v. tr. 1 Appoggiare un oggetto, spec. appuntito, su una superficie cercando di premervi con il proprio peso: puntare i gomiti sul tavolo | Puntare i piedi, (fig.) ostinarsi, impuntarsi. 2 Drizzare, rivolgere verso una …

    Enciclopedia di italiano

  • 82quattro — {{hw}}{{quattro}}{{/hw}}[4 nella numerazione araba, IV o IIII in quella romana] A agg. num. card. inv. 1 Indica una quantità composta di tre unità più una: le quattro stagioni; i quattro punti cardinali | Gridare qlco. ai quattro venti, renderla… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83studio — {{hw}}{{studio}}{{/hw}}s. m. 1 Attività dello studiare, applicazione intesa a sapere, imparare, conoscere: dedicarsi allo –s; essere dedito allo studio | Uomo di –s, dedito allo studio | Borsa di –s, sussidio in denaro concesso a studenti… …

    Enciclopedia di italiano

  • 84adoperare — (meno com. adoprare) [der. di operare, col pref. ad  ] (io adòpero o adòpro, ecc.). ■ v. tr. [fare uso di qualcosa] ▶◀ adottare, avvalersi (di), impiegare, servirsi (di), usare, utilizzare, valersi (di). ● Espressioni: iron., adoperare il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85affaccendare — [der. di faccenda, col pref. a 1] (io affaccèndo, ecc.). ■ v. tr., non com. [tenere occupato in qualche attività] ▶◀ dare da fare (a), impegnare, impiegare, occupare. ↑ costringere, obbligare, vincolare. ■ affaccendarsi v. rifl. [occuparsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86affannare — [dal provenz. afanar ]. ■ v. tr. 1. [provocare affanno, difficoltà di respiro]. 2. (fig.) [arrecare affanno, molestia e sim.] ▶◀ accorare, affliggere, angustiare, assillare, opprimere, tormentare, travagliare, tribolare. ◀▶ allietare, consolare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87aiutare — (ant. e poet. aitare, atare) [lat. adiutare, der. di adiuvare aiutare ]. ■ v. tr. 1. [prestare ad altri la propria opera, spec. in momenti di difficoltà: a. qualcuno a risolvere un problema ] ▶◀ assistere, coadiuvare, collaborare (con), cooperare …

    Enciclopedia Italiana

  • 88applicare — [dal lat. applicare, propr. inclinare, accostare ] (io àpplico, tu àpplichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere sopra facendo aderire con le prep. su o a del secondo arg.: a. un cerotto sulla ferita ] ▶◀ apporre, attaccare. ‖ appiccicare, incollare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89armeggiare — v. intr. [der. di arma ] (io arméggio, ecc.; aus. avere ). 1. (ant.) a. [maneggiare le armi, con la prep. in : a. in un combattimento ] ▶◀ battagliare, combattere, guerreggiare, (lett.) pugnare. ‖ affrontarsi, contendere, lottare, misurarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90attivare — [der. di attivo, sul modello del fr. activer ]. ■ v. tr. 1. [rendere attivo, far funzionare] ▶◀ avviare, [di progetto e sim.] attuare, [di progetto e sim.] implementare. ◀▶ arrestare, bloccare, fermare. 2. [di apparecchiature e sim., mettere in… …

    Enciclopedia Italiana