impegnarsi

  • 21combattere — com·bàt·te·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) FO partecipare a uno scontro armato, a una lotta, a una battaglia: combattere contro qcn., per la patria; combattere valorosamente, strenuamente; combattere a corpo a corpo, a contatto fisico con l… …

    Dizionario italiano

  • 22compromettersi — com·pro·mét·ter·si v.pronom.intr. (io mi comprométto) CO impegnarsi in qcs., assumendo delle responsabilità: compromettersi per aiutare qcn. | estens., mettersi in cattiva luce: compromettersi nella lotta contro lo stato Sinonimi: esporsi.… …

    Dizionario italiano

  • 23concentrarsi — con·cen·tràr·si v.pronom.intr. (io mi concèntro) CO 1. riunirsi, convergere in un luogo: la folla si concentrò nella piazza Sinonimi: adunarsi, ammassarsi, ammucchiarsi, raccogliersi, radunarsi, riunirsi. 2. fig., raccogliere la propria… …

    Dizionario italiano

  • 24confermare — con·fer·mà·re v.tr. (io conférmo) FO 1a. provare, dimostrare l esattezza di qcs.: confermare l esattezza di un fatto; confermare un ipotesi, una teoria, una scelta; l eccezione conferma la regola Sinonimi: avallare, avvalorare, convalidare,… …

    Dizionario italiano

  • 25convenzionarsi — con·ven·zio·nàr·si v.pronom.intr. (io mi convenzióno) 1. TS burocr. accordarsi, impegnarsi mediante convenzione: la clinica si è convenzionata con la USL 2. OB stringersi in un patto …

    Dizionario italiano

  • 26dannarsi — dan·nàr·si v.pronom.intr. CO 1. perdere la propria anima; andare all inferno: i peccatori si danneranno Sinonimi: dannarsi l anima. 2. fig., affaticarsi, arrovellarsi; impegnarsi fino allo spasimo: mi son dannato tutto il giorno per trovare una… …

    Dizionario italiano

  • 27disimpegnarsi — di·sim·pe·gnàr·si v.pronom.intr. (io mi disimpégno) CO 1. liberarsi da un impegno, un obbligo e sim.: disimpegnarsi da una promessa, da un compito ingrato, se riesco a disimpegnarmi, vengo anch io | nel linguaggio politico, sciogliersi da un… …

    Dizionario italiano

  • 28disperdersi — di·spèr·der·si v.pronom.intr. (io mi dispèrdo) CO 1. sparpagliarsi qua e là: la compagnia di gitanti si disperse nel prato Sinonimi: dividersi, separarsi, sparpagliarsi. Contrari: adunarsi, affollarsi, ammassarsi, ammucchiarsi, assieparsi,… …

    Dizionario italiano

  • 29distrarsi — di·stràr·si v.pronom.intr. CO 1. sviare la propria attenzione da ciò che si sta facendo: mi distraggo facilmente Sinonimi: astrarsi, estraniarsi, fantasticare, svagarsi. Contrari: applicarsi, concentrarsi, impegnarsi. 2. estens., svagarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 30divertirsi — di·ver·tìr·si v.pronom.intr. (io mi divèrto) CO 1. passare piacevolmente il proprio tempo, provare piacere nel fare qcs.: divertirsi viaggiando, ascoltando la musica; divertirsi alle spalle, a spese di qcn., prendersi gioco, farsi beffe di qcn.… …

    Dizionario italiano