impegnarsi

  • 121nullafacente — /nul:afa tʃɛnte/ (non com. nullafaciente) [grafia unita di nulla fac(i )ente, part. pres. del v. fare, sul modello di nullatenente ]. ■ agg. [che non è occupato a svolgere nessuna attività] ▶◀ inattivo, inerte, inoperoso, sfaccendato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122onore — /o nore/ s.m. [lat. honos (o honor ) ōris ]. 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: ferire qualcuno nell o. ; giurare qualcosa sul… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123panca — s.f. [dal longob. panka ]. (arred.) [asse orizzontale dove possono sedere più persone] ▶◀ banco, panchetto, panchina. ⇑ sedile. ⇓ scanno. ● Espressioni: fig., scaldare le panche [non trarre profitto dall insegnamento, con riferimento a studenti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124pena — / pena/ s.f. [lat. poena castigo, molestia, sofferenza , dal gr. poinḗ ammenda, castigo ]. 1. a. (giur.) [punizione comminata dall autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato: p. detentiva ] ▶◀ sanzione. ⇓ ammenda, multa, penale, penalità …

    Enciclopedia Italiana

  • 125perlustrazione — /perlustra tsjone/ s.f. [der. di perlustrare ]. 1. [delle forze dell ordine, il perlustrare: impegnarsi in una p. ] ▶◀ battuta, esplorazione, ispezione, ricognizione, setacciamento. ‖ pattugliamento. 2. (estens.) [l esaminare un luogo con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126perseguire — v. tr. [dal lat. persĕqui inseguire, perseguitare ] (io perséguo, ecc.; pass. rem. perseguìi [ant. perseguètti ], perseguisti, ecc.). 1. [impegnarsi con tenacia per raggiungere un fine, ottenere un risultato e sim.: p. un nobile scopo ] ▶◀ mirare …

    Enciclopedia Italiana

  • 127premura — s.f. [der. di premere ]. 1. a. [l essere sollecito verso persona, cosa, affare o problema che sta molto a cuore: sarà nostra p. di avvertirla ] ▶◀ cura, preoccupazione, sollecitudine. ◀▶ negligenza, trascuratezza. ● Espressioni: darsi (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128promessa — /pro mes:a/ s.f. [lat. tardo promissa ae, in origine promissa orum cose promesse , neutro plur. del part. pass. di promittĕre promettere ]. 1. [l impegnarsi di fronte ad altri e le parole pronunciate in tale occasione: p. solenne ; venire meno… …

    Enciclopedia Italiana