impegnarsi

  • 111esporre — /e spor:e/ (ant. sporre) [dal lat. exponĕre, der. di pŏnere porre , col pref. ex  ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [mettere in mostra, con la prep. a del secondo arg.: e. un quadro ; e. un avviso al pubblico ] ▶◀ esibire, mostrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112fiacca — s.f. [der. di fiaccare ]. 1. [mancanza di forza] ▶◀ Ⓣ (med.) astenia, (non com.) cascaggine, debolezza, (non com.) fiaccatura, fiacchezza, indebolimento, (fam.) mosceria, (non com.) moscezza, stanchezza. ↑ abbattimento, debilitazione, logoramento …

    Enciclopedia Italiana

  • 113giostrare — [dal fr. ant. joster, provenz. jostar, lat. pop. iuxtare, der. di iuxta presso ] (io giòstro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. (stor.) [prendere parte a una giostra] ▶◀ torneare, [fra due cavalieri] duellare. ‖ armeggiare, battersi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114imbarcare — [der. di barca1, col pref. in 1] (io imbarco, tu imbarchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) a. [far salire persone su un imbarcazione o su un aereo: i. i passeggeri ] ◀▶ sbarcare. b. [caricare a bordo: i. viveri, munizioni ] ▶◀ caricare. ◀▶ scaricare …

    Enciclopedia Italiana

  • 115impegnare — [der. di pegno, col pref. in 1] (io impégno,... noi impegniamo, voi impegnate, e nel cong. impegniamo, impegniate ). ■ v. tr. 1. [dare un oggetto in pegno: i. un orologio ] ◀▶ ‖ ✻ disimpegnare, ✻ riscattare, ✻ (fam.) spegnare, ✻ spignorare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116ingolfare — [der. di golfo, col pref. in 1] (io ingólfo, ecc.). ■ v. tr. 1. (aut.) [provocare il mancato funzionamento di un motore per eccesso di alimentazione: cerca di non i. il motore ] ▶◀ ‖ bloccare, inceppare. ◀▶ avviare. 2. (fig., non com.) [trarre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117legare — (ant. o dial. ligare) [lat. lĭgare ] (io légo, tu léghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [utilizzare una fune e sim. per tenere ferme cose o persone: l. un pacco ; l. il prigioniero ] ▶◀ avvolgere, (non com.) cingere, stringere, [con lacci] allacciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118militare — militare1 [dal lat. militaris, agg., der. di miles lĭtis milite ]. ■ agg. 1. [che concerne la milizia, l esercito, le forze armate e coloro che ne fanno parte: servizio, vita m. ] ◀▶ borghese, civile. 2. [che è riservato all esercito e ai suoi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119mobilitare — [dal lat. mobilitare rendere mobile ] (io mobìlito, ecc.). ■ v. tr. 1. (milit.) [mettere le forze armate in assetto di guerra: m. l esercito ] ▶◀ chiamare alle armi. ◀▶ disarmare, (non com.) smilitarizzare, smobilitare. 2. (estens.) a. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120moto — moto1 / mɔto/ s.f. [abbrev. di motocicletta ], invar., fam. [motociclo di cilindrata superiore a 250 cm3] ▶◀ [➨ motocicletta].   moto2 s.m. [lat. mōtus us, der. di movēre muovere ]. 1. a. [il muoversi: il m. ondoso del mare ] ▶◀ movimento …

    Enciclopedia Italiana