imparare da

  • 1imparare — v. tr. [lat. imparare, propr. procacciarsi una nozione ]. 1. [acquistare cognizioni per mezzo dello studio, dell esercizio e sim., anche assol.: i. una lingua straniera ; i. a memoria ] ▶◀ apprendere, (ant.) imprendere. ↑ impadronirsi (di),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2imparare — im·pa·rà·re v.tr. FO 1a. acquisire e ritenere nella memoria studiando o esercitandosi: imparare le tabelline, la matematica, una lingua straniera; imparare a memoria, a mente | arrivare a conoscere e a saper praticare: imparare un mestiere;… …

    Dizionario italiano

  • 3imparare — {{hw}}{{imparare}}{{/hw}}v. tr. 1 Acquisire una serie di conoscenze mediante lo studio, l esercizio, l osservazione: imparare l educazione; imparare a leggere. 2 Apprendere qlco. per mezzo dell esperienza: imparare a comportarsi bene. ETIMOLOGIA …

    Enciclopedia di italiano

  • 4imparare — v. tr. 1. (assol., + a + inf., + che + indic.) apprendere, conoscere, studiare, acquisire, assimilare □ sperimentare □ impratichirsi, istruirsi, impadronirsi, impossessarsi □ abituarsi CONTR. disimparare, dimenticare, non ritenere, disapprendere… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5ammìzzè — imparare, abituare, istruire …

    Dizionario Materano

  • 6'mbarè — imparare, apprendere …

    Dizionario Materano

  • 7apparare — 1ap·pa·rà·re v.tr. OB preparare, apparecchiare | addobbare, ornare {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1350. ETIMO: lat. apparāre, comp. di ad a, verso e parāre preparare . 2ap·pa·rà·re v.tr. LE imparare, apprendere: que da cui convien che l ben s… …

    Dizionario italiano

  • 8grammatica — /gra m:atika/ (ant. gramatica) s.f. [dal lat. grammatĭca, gr. grammatikḗ (tékhnē ), dall agg. grammatikós, der. di grámma matos lettera dell alfabeto ]. 1. a. (ling.) [complesso di principi che costituiscono il modo di essere e di funzionare di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9insegnare — v. tr. [lat. insĭgnare, propr. imprimere segni (nella mente) ] (io inségno,... noi insegniamo, voi insegnate, e nel cong. insegniamo, insegniate ). 1. a. [far sì, con le parole, con le spiegazioni, con l esempio, che un altro acquisti maggiori… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10memoria — /me mɔrja/ s.f. [dal lat. memoria, der. di memor ŏris memore ]. 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m. ] ▶◀ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, rimuovere, scordare. ◀▶ richiamare alla… …

    Enciclopedia Italiana