immunità specifica

  • 1vaccino — 1vac·cì·no s.m. CO TS med. materiale infettivo capace di indurre immunità specifica, pur essendo privato di potere patogeno | estens., qualsiasi sostanza che può indurre una stato immunitario {{line}} {{/line}} DATA: 1803. ETIMO: der. di 2vaccino …

    Dizionario italiano

  • 2vaccinazione — {{hw}}{{vaccinazione}}{{/hw}}s. f. Pratica profilattica intesa a provocare nell organismo un immunità attiva specifica contro determinate malattie infettive, mediante inoculazione di germi o tossine attenuate …

    Enciclopedia di italiano

  • 3diatesi — /di atezi/ s.f. [dal gr. diáthesis disposizione ]. 1. (gramm.) [categoria verbale che esprime la relazione tra il verbo e il soggetto agente, a cui corrisponde una flessione verbale specifica] ▶◀ Ⓖ voce. ⇓ attivo, medio, passivo. 2. (med.)… …

    Enciclopedia Italiana