immobilità

  • 51ondeggiamento — /ondedʒ:a mento/ s.m. [der. di ondeggiare ]. 1. [movimento provocato dalle onde: l o. di una imbarcazione ] ▶◀ dondolamento, dondolio, (non com.) oscillamento, oscillazione. ⇓ beccheggio, rollìo. 2. (estens.) [movimento di cosa che si muove… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52oscillazione — /oʃil:a tsjone/ s.f. [dal lat. tardo oscillatio onis ]. 1. [movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme: l o. del pendolo ; l o. dell altalena ] ▶◀ dondolamento, dondolìo, (non com.) librazione, ondeggiamento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53passività — s.f. [der. di passivo ]. 1. [atteggiamento di chi subisce o accetta senza reagire l azione altrui o l influenza di forze esterne] ▶◀ abulia, apatia, immobilità, indolenza, inerzia, sottomissione. ‖ arrendevolezza, indifferenza, rassegnazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54quiete — / kwjɛte/ s.f. [dal lat. quies etis ]. 1. (fis.) [lo stato di ciò che è fermo rispetto a un sistema di riferimento: un corpo in stato di q. ] ▶◀ Ⓖ immobilità, Ⓖ inerzia, Ⓖ staticità. ◀▶ moto, Ⓖ movimento. 2. (estens.) a. [stato di tranquillità …

    Enciclopedia Italiana

  • 55scorrimento — /skor:i mento/ s.m. [der. di scorrere ]. 1. [movimento di un liquido che scorre: lo s. dell acqua sul terreno ] ▶◀ deflusso, flusso. ‖ scolo. ◀▶ ristagno. ‖ immobilità. 2. (estens.) [passaggio continuo di veicoli su una strada: una via a s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56stagnazione — /staɲa tsjone/ s.f. [der. di stagnare1]. 1. [l essere stagnante, riferito a liquidi e aeriformi] ▶◀ ristagno, stasi. 2. (fig.) a. [l essere privo di moto: s. culturale ] ▶◀ immobilità, ristagno, stasi. ◀▶ crescita, espansione, incremento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58staticità — s.f. [der. di statico ]. 1. (fis.) [condizione di ciò che è statico] ▶◀ quiete. ◀▶ mobilità, moto, movimento. 2. (fig.) [con riferimento a una situazione e sim., il presentare un assoluta incapacità di evoluzione o modificazione: la s. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59agitazione — s. f. 1. movimento, sommovimento, fermento □ sbattimento, frenesia, sconvolgimento □ scompiglio, subbuglio, trambusto, can can, confusione □ rimescolio, rimescolamento, rimestamento, rimescolo □ tumulto, rivoluzione, disordini, rivolta □ (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 60convulsione — s. f. 1. contrazione, spasimo, crampo, contrattura, eclampsia (med.), contorcimento, contorsione, tensione □ (est.) epilessia CONTR. immobilità, rilassamento, rilasciamento 2. (est., di riso, di pianto e sim.) scoppio, convulso 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione